• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-09 12:46:42

Parcella 7 % geometra su valore dei lavori: come si calcola?


Frvanel
login
08 Dicembre 2010 ore 10:11 5
Salve a tutti

vorrei chiedere: se un geometra, per arrivare al totale della sua parcella(per progettazione e direzione lavori per la costruzione di una vitta trifamiliare), stabilisce il 7 % sul valore dei lavori, come lo calcola?

il 7 % lo calcola sulla CIFRA TOTALE che ha speso il committente per la costruzione della trifamiliare, ossia acquisto del terreno, notaio, oneri di urbanizzazione, contratto con l'impresa costruttrice, progetto del termotecnico, ecc. ecc. ?

oppure lo calcola solo su alcune delle spese sostenute dal committente, tipo il solo importo del contratto con l'impresa costruttrice?

e, per ultimo: il 7 % sul valore dei lavori è la percentuale massima che un geometra progettista e direttore dei lavori di un cantiere può chiedere, oppure poteva chiedere anche di più? o il 7 % è una percentuale cara, e poteva chiedere di meno?

grazie delle risposte
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 11:13
    Salve,
    Ti consiglio di rivolgerti all'Ordine dei Geometri della tua provincia.
    Tuttavia per il calcolo della parcella vengono condiderate solo le voci intrinseche alla costruzione, iva esclusa.
    Tutte le spese accessorie sono escluse.
    Per la percentuale non saprei dirti, mi pare comunque congrua, se il lavoro svolto sarà a regola d'arte: studio preliminare, permesso costruire, esecutivi, dettagli operativi, capitolati, verifica preventivi, direzione lavori, riunioni di cantiere, tenuta della contabilità. Forse anche poco...un 10% lo vedo più ragionevole
    Saluti

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 11:36
    Già, la percentuale è onesta e di solito si fonda sull'importo lavori al netto di iva e altri oneri.
    per lavori non imponenti ci si può accordare anche subito per una parcella commisurata all'importo lavori stimato dallo studio stesso.
    l'importante è togliersi i dubbi subito su cosa comprende e cosa non comprende e tutto il resto.

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 13:52
    Per chiarezza aggiungo che la costruzione della villa trifamiliare mi costa, dall'impresa, 200.000 euro+iva, chiavi in mano esclusi solo i pannelli solari

    il geometra mi ha chiesto 20.000 euro+iva per progettazione e direzione lavori, escluso il progetto del termotecnico, e forse altre cose che al momento non mi sono note

    stò cercando solo di fare un pò di chiarezza, perché qualcuno mi ha detto che il prezzo del geometra è caro, mentre qualcun altro mi ha detto che il suo prezzo è basso, o al massimo giusto

    siccome col tempo mi sono accorto che questo geometra è un pò troppo furbo, visto che neanche ha messo giù un contratto col prezzo e con il dettaglio dei lavori che da lui devono essere svolti

    finora si è limitato a chiamarmi per il pagamento delle fatture, e già mi sembra strano che mi abbia chiesto in due volte 9.000 euro+iva(quasi la metà dell' importo del contratto virtuale), quando i lavori non erano ancora iniziati

    al momento il 60 % circa dei lavori di costruzione della trifamiliare è stato svolto, e siccome il geometra avanza da me ancora 7.000 euro, per arrivare al totale di 20.000, volevo essere un poco informato, prima di saldargli il tutto, quando verrà il momento......comunque grazie delle risposte

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 16:27
    Io per un importo similare avevo speso poco meno.
    poteva chiederti meno ma non è stato nemmeno troppo esoso. Sulla forma di pagamento dovevate mettervi d'accordo subito. diciamo che il saldo ormai lo farei a pratica conclusa.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 12:46
    Diciamo che detta così mi pare che fuori ci siano tanti importi: strutture (prog. e dl), impianti (prog. e dl), accatastamenti, sicurezza, acustica,... Il meglio sarebbe stato avere un bel contratto per iscritto con indicato esattamente cosa conteneva questa benedetta parcella. Se effettivamente è tutto fuori, l'importo mi pare un po' alto e soprattutto aumenterà. Se invece molte altre voci sono dentro, ceh, allora direi che va bene.
    L'importo su cui calcolare la parcella è quello dei lavori commissionati ad una o più imprese (quindi escluso terreno, notaio, iva, ecc.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.349 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI