• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 20:42:21

Pannelli solari - 9437


Davide100
login
02 Novembre 2006 ore 15:09 9
Salve a tutti
sono in procinto di ricostruire casa, da unica abitazione con negozio si costruiranno 6 appartamenti e 2 negozi.
volendo sfruttare una produzione energetica da pannelli solari, quanti mq consigliereste per un risparmio in bolletta?
chiedo magari a chi possa avere cognizione di causa, io non ne ho, ma credo sia meglio prevedere i pannelli in fase costruttiva che non una volta ultimati i lavori e quindi in un secondo momento montarli sul tetto.
ah...area veneto, quindi credo abbastanza sole (tipo oggi).
grazie
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 20:58
    I 6 appartamenti sono collegati tutti al solito generatore d'acqua calda
    oppure ognuno ha il suo????
    se ogni appartamento deve installare un pannello solare
    4mq con bollitore da 300 litri per appartamento dovrebbero essere + che suff.
    sempre che la disposizione del tetto sia ottimale
    altrimenti devi aumentare la sup.ricettiva
    il tipo che suggerisco e' quello + semplice
    esteticamente se vogliamo meno bello ... ma oh chi ci va a ballare sul tetto?????
    il tipo e' pannello e bollitore nella parte alta del tetto funzionante a circolazione naturale
    chiunque puo' farci manutenzione
    basta tener pulito il vetro hahahahaah
    non ci sono circolatori, centraline e ammennicoli vari
    io li adoro
    le cose semplici sono le migliori ricordalo

  • vinziga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 09:23
    Ciao davide, ma per panneli solari quali intendi? i fotovoltaici per la produzione di energia lettrica o i termici per la produzione di acqua calda sanitari ed integrazione al riscaldamento?
    In tutti e 6 gli appartamenti rifai l'impianto?
    Sara' autonomo o centralizzato?
    Possiamo parlarne e valutare i vari scenari d'impianto e quindi di risparmio
    Ti lascio la mia mail [email protected]
    Per qualsiasi chiarimenti scrivimi pure, ciao

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 14:05
    I 6 appartamenti sono da progettarsi, quindi non so ancora nulla in merito a centralizzazioni o meno.
    diciamo che verranno fatti da un'impresa che successivamente me ne lascia 3, una permuta vecchio per nuovo al 50%.
    immagino ogni appartamento sara' autonomo, ma fin che non ci sara' un primo progetto e' da vedersi.
    io pensavo a pannelli fotovoltaici, produzione enrgia elettrica, se non sbaglio ci sono attuali e prossimi incentivi e la cosa mi interessava.
    il riscaldamento sara' a pavimento.
    sui 3 miei vorrei mettere questi pannelli e per questo voglio farmi un'idea, tanto piu' che abito nel centro storico e per l'estetica dell'edificio ci sono molte costrizioni, no terrazzo, stesso stile altri edifici ecc...sperando he i pannelli possano essere un aspeto possibilie.
    ho sentito che per fotovoltaico una dimensione media e' di 15mq. attendibile?
    vorrei che ogni app. avesse la propria produzione elettrica in modo da rivalersi nella bolletta "vendendo" l'energia prodotta e rimanendo in rete enel per assicurare energia costante indipend.te dal sole, giorno o notte.

    sono comunque aperto a vedere nuovi sbocchi e mi sembra di capire che c'e' differenza tra produrre energia elettrica o riscaldare l'acqua.

    quali le differenze? meglio produrre energia elettrica o riscaldare l'acqua?che parametri uso per verificare il piu' adatto?
    grazie delle idee e del contatto che terro' a mente:)
    thx

  • criggab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 14:24
    Premesso che non sono un esperto ti posso dire che mi sono informato e i pannelli per produzione di energia elettrica sono completamente diversi da quelli per la produzioen di acqua calda. Grosso modo per produrre 1 Kw serve un investimento di 10000 Euro, per i normali 3 Kw 30000. C'e' da dire che la tariffa agevolata 0,40 centisimi contro i 0,18 di costo all'utente e stata sospesa perché sono finiti i fondi statali. Stando così le cosi è un inveestimento che si ripaga in 25 anni (forse). Io ho deciso per il momento di lasciar perdere e mettere i pannelli per la produzione di acqua calda. Con l'impianto a paviemento puoi anche scaldare la casa.
    Un saluto

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Novembre 2006, alle ore 17:16
    Mmhhh.....vedo
    quindi mi sembra di capire che:

    -pannelli fotovoltaici costano e producono energia da "scontare" sulla bolletta enel a fine anno, ma i finanziamenti son finiti e si attende la nuova finanziaria....grrrrrrrrrr

    - pannelli termici per scaldare l'acqua piu' economici, semplici e meno estetici..va bhe'!!!

    la soluzione 2 mi pemette di portare il riscaldamento a pavimento a regime e scaldare l'acqua che vi scorre?
    serve pur sempre un impianto alternativo in mancanza di sole immagino...

    quanto si aggira la spesa per 4mq piu' bollitore? giusto per averre un'idea generale.

  • giamma13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 09:56
    Grosso modo per produrre 1 Kw serve un investimento di 10000 Euro, per i normali 3 Kw 30000. C'e' da dire che la tariffa agevolata 0,40 centisimi contro i 0,18 di costo all'utente e stata sospesa perché sono finiti i fondi statali. Stando così le cosi è un inveestimento che si ripaga in 25 anni (forse).

    scusate la mia ignoranza ma non ho capito una cosa: va bene il costo iniziale per l'installazione ma la tariffa agevolata (che ci sia ancora o meno) cosa c'entra? non dovrebbe essere che una volta che hai l'impianto che ti produce energia tramite pannelli solari non paghi più le bollette? come funziona? Uno dei vantaggi dei pannelli solari non dovrebbe essere quello di "liberarsi" dei fornitori di energia?
    Chiedo scusa per eventuali domande banali o stupide ma è che mi interessa ma ne so ben poco...
    Qualcuno mi potrebbe fare luce sulla questione? giusto per capire...grazie!

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 10:36

    Qualcuno mi potrebbe fare luce sulla questione? giusto per capire...grazie!

    prova vedere questo articolo
    e' un po datato ma spiega le cose con semplicita' e chiarezza

    lorcaste

  • davide100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 16:59
    Sono un po' profano della tematica,
    ma ci metto le palle che fra un tempo X dovremmo tutti o quasi avere pannelli o simili per risparmiare energia (siamo stati obbligati alle auto catalitiche...manca poco a dover usare fonti rinnovabili esclusivamente).

    non ti elenco i vantaggi per noi e comunita' che sono infiniti.

    per ora costano ancora gli impianti ma sono previsti nuovi finanziamenti nella finanziaria 2007...vedremo.

    se vuoi produrre energia con pannelli la puoi:
    -usare tu
    -vendere all'enel

    per la primaipotesi devi avere un "trasformatore" che ti permetta di usare energia solare cruda nei tuoi elettrodomestici a 220V

    per la seconda, continui a usare energia enel, ma a fine anno sconti dalla bolletta quella che hai fornito tu...venduto....e ti assicuri cmq energia in caso non vi sia sole o periodi invernali (sarebbe quella piu' semplice come ipotesi).

    quindi, non puoi fare a meno dei fornitori di energia, ma di sicuro risparmi ecc...ecc....

    vedremo a quanto ammonteranno i finanziamenti per chi vorra' installare un impianto fotovoltaico, per ora sembrno finiti questi, quindi denota grande interesse da parte della collettivita' alla proposta.

    io lo voglio, ma credo mi lancio nel termico....scaldo acqua con pannelli e pure i tubi del pavimento...sanitari.....cool!!!!!!

    vedi:

    www.beppegrillo.it
    www.enerpoint.it

  • giamma13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 20:42
    Grazie mille per le info...sono d'accordo sull'importanza dell'argomento, non solo da un punto di vista di risparmio economico ma specialmente per quanto riguarda l'impatto ambientale...


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI