• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-30 15:58:02

Orientare casa


Mattew80
login
29 Settembre 2005 ore 14:44 7
PER QUANTO RIGUARDA L'ORIENTAMENTO DELLA CASA QUALI STANZE E' MEGLIO METTERE A NORD E QUALI NEGLI ALTRI PUNTI CARDINALI COSI' DA PORTARE AD UN RISPARMIO ENERGETICO-TERMICO?SALUTI MATTEO
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 16:16
    Ciao Matteo, forse qualcuno mi bacchetterà perché sto per dire una cavolata... ma secondo me l'orientamento della casa non è poi così fondamentale per un risparmio energetico. Mi spiego: è chiaro che sarebbe ideale che le stanze nelle quali passerai la maggiorparte del tempo dovranno, possibilmente, essere quelle più illuminate. Secondo me, però, il risparmio energetico/termico lo puoi ottenerere da altri accorgimenti: isolamento dei muri, dei pavimenti, serramenti,...
    Piuttosto, pensa alle falde del tetto, in modo che anche il primo piano possa ricevere luce tutto il giorno. e poi, cos'avrai intorno? Altre abitazioni, alberi,...
    Se poi sei un appassionato di feng shui, questa disciplina precisa meglio le collocazioni da dare ai vari ambienti della casa...
    A presto.

    LORENA

  • mattew80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 17:57
    VI SON ALBERI(ULIVI) ED E' IN COLLINA...CMQ UNA PARTE SE NON TUTTI VERRAN TOLTI E SPOSTATI PER COSTRUIRE...INTENDEVO METTER IL SOGGIORNO A SUD MENTRE LA CUCINA(CHE COMUNICA ATTRAVERSO UN ARCATA CON IL SOGGIORNO),IL BAGNO E LA CAMERA DA LETTO VERSO NORDCON FINESTRE VERSO NORD O OVEST,CHE DITE?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 18:29
    Qualche affettuosa bacchettatina a Lorena (ma non troppo forte).

    L'orientamento della casa, a prescindere dal feng shui, è molto importante per il benessere abitativo e per il risparmio energetico, ma deve essere considerato all'interno di un più vasto argomento che investe tutta la progettazione: ne parleremo prossimamente, ora sarebbe troppo lungo.

    Due criteri generali: a NORD tutti i servizi quali scale, ripostigli, bagni, ecc.
    a SUD i locali nei quali si vive di più (la luce naturale produce anche benessere psicofisico) ed opportuni accorgimenti e schermature potranno evitare surriscaldamenti estivi, pur consentendo un'ottima insolazione invernale.

    Se intendessi avvalerti, anche in futuro, dell'energia solare, potresti prevedere la falda maggiore del tetto orientata verso tale punto e con buona pendenza, ecc. ecc. ecc. ....

    Ben dice Lorena degli altri accordimenti da attuare per il risparmio energetico, quindi niente bacchettate!

    Un salutone a tutti.

    Gigi

  • mattew80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 18:39
    Grazie delle risposte,due domande a gigi0:quali accorgimenti(a parte tende )si posson prendere per evitare la schermatura dall'eccessivo irraggiamento solare della stanza?la stanza da letto cn che angolazione va' meglio?

  • mattew80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2005, alle ore 18:43
    Vi ringrazio della vostra disponibilita' innanzitutto,ora per gigi0 due domande: 1- una soluzione oltre alle solite tende per l'eccessivo irraggiamento nelle stanze con finestre a sud
    2-la camera da letto non andrebbe meglio con finestre a ovest/nord piuttosto che a sud???saluti matteo

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Settembre 2005, alle ore 13:57
    Non c'è mai un'unica ricetta adatta per tutte le circostanze, bensì esiste la necessità di adeguata valutazione di ogni caso.

    In genere preferisco disporre le camere a est, affinché ricevano il primo sole del mattino, che induce ad un felice risveglio, e perché possano rimanere più fresche durante la notte.

    L'orientamento ad ovest, intuitivamente renderebbe le camere esposte al sole del pomeriggio e le riscalderebbe, ma bisogna in ogni caso considerare lo smorzamento dell'onda termica (cioè il tempo necessario affinché la parete riscaldata dal sole possa trasmettere il caldo accumulato all'interno dei locali) e questo dipende dall'inerzia della parete, dalla sua coibentazione, ecc.

    I locali esposti a nord-nord-ovest, alle nostre latitudini, d'inverno non potranno godere di alcun apporto solare e quelli a nord-ovest in maniera irrilevante.

    I rimedi contro l'eccessivo irraggiamento potrebbero essere: porticati o loggiati che schermino il sole estivo, pur permettendone l'ingresso di quello invernale, ovvero, i più semplici, persiane, antoni, tapparelle, ecc. che consentano, attraverso opportuni accorgimenti, una ventilazione naturale con ingresso dell'aria dal basso ed uscita superiore, oppure un sacco di altre cose che però dovrebbero essere parte integrante di una progettazione attenta, volta a considerare il confort termico in tutti i suoi aspetti.

    La trattanda sarebbe troppo lunga e parziale, ma ti consiglio di prendere spunto dall'architettura spontanea e tradizionale dei secoli scorsi: i nostri antenati, portatori di una cultura ed esperienza millenaria, quasi istintivamente mettevano in atto strategie di risparmio energetico e confort termico che ora noi fatichiamo a recuperare ed a comprendere in tutte le loro piene potenzialità.

    Spero di non averti confuso troppo: qualche volta è sufficiente un po' di buon senso, evitando di credere a tanti luoghi comuni assolutamente privi di fondamento, ma utilizzando la propria testa, senza preconcetti.

    Ciao.

    Gigi

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Settembre 2005, alle ore 15:58
    ... non si finisce mai di imparare... :

    LORENA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI