Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie, solo un chiarimento. L'armadio si interromperebbe poco prima del letto per far spazio al primo comodino, giusto? Con un armadio chiaro (se non bianco, comunque grigio o panna) potrebbe venire bene. Escluderei un armadio scuro per non enfatizzare l'armadiatura sopra la porta (ottima idea sfruttare quello spazio)“Salve tanto x iniziare a pensare ad una soluzione per la camera, si potrebbe organizzare una armadiatura angolare a tutta altezza con ponte sopra la porta d'ingresso.In pratica il letto verrebbe spostato a circa 70-80 cm dalla parete della finestra.In questo modo l'armadiatura sarebbe molto capiente e non soffocante, inoltre nella nicchia vicino alla finestra si realizzerebbe un'ottima postazione studio, con cassetti sottostanti.Saluti”
Si Le confermo che sopratutto in situazioni come la sua, dove gli spazi sono molto ridotti è bene usare tinte chiare non solo per gli arredi ma anche per le pitture delle pareti.Magari nel suo caso dove è ricreata la nicchia studio, la parete di fondo potrebbe avere una tonalità più forte rispetto alle altre pareti, creando così una profondità ottica "virtuale"Sperando di esserle stato di aiuto, la saluto.“Grazie, solo un chiarimento. L'armadio si interromperebbe poco prima del letto per far spazio al primo comodino, giusto? Con un armadio chiaro (se non bianco, comunque grigio o panna) potrebbe venire bene. Escluderei un armadio scuro per non enfatizzare l'armadiatura sopra la porta (ottima idea sfruttare quello spazio)”
Grazie, sì, è stato utile!“Si Le confermo che sopratutto in situazioni come la sua, dove gli spazi sono molto ridotti è bene usare tinte chiare non solo per gli arredi ma anche per le pitture delle pareti.Magari nel suo caso dove è ricreata la nicchia studio, la parete di fondo potrebbe avere una tonalità più forte rispetto alle altre pareti, creando così una profondità ottica "virtuale"Sperando di esserle stato di aiuto, la saluto.”
Salve a tutti.mi presento. mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa. avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Inoltre, dovrei mettere sanitari, lavandino... |
Buonasera,ho il bagno già piastrellato e vorrei installare uno sportello di ispezione piastrellabile, per poter continuare il motivo delle piastrellle.Come mi consigliate... |
Salve, sono intenzionato a ristrutturare il bagno di casa e avrei la necessità di mettere la lavatrice sotto il piano del bagno però durante la progettazione fatta... |
Ciao a tutti. Stiamo scegliendo la rubinetteria per il bagno e ci piacerebbe la serie Concetto della Grohe. Per il lavello del bagno vorremmo mettere il rubinetto a parete, di... |
Buonasera,sono proprietaria di un immobile e intendo rifare il bagno, causa tubature e sanitari da cambiare e pavimentazione da rifare. Chiedevo se posso rientrare nella... |
Notizie che trattano Organizzazione camera da letto e bagno piccoli che potrebbero interessarti
|
Progetto: la casa per la nonnaSoluzioni progettuali - La proprietaria di questo piccolo appartamento intende apportare all'immobile una serie di modifiche in modo da poter disporre di un bagno ad uso esclusivo. |
Come realizzare un bagno in cameraZona bagno - Vediamo come, con semplici interventi, è possibile realizzare un bagno in camera, a servizio esclusivo dei padroni di casa o di chi alloggia nella stessa. |
Come sfruttare un antibagnoZona bagno - Come progettare un antibagno affinchè diventi uno spazio fruibile e funzionale della casa e non solo obbligatorio per questioni di natura igienico-normativa. |
Ricavare un bagno in camera: soluzioni per sfruttare ogni volumeZona bagno - Ricavare un bagno in camera: soluzione con disimpegno e spogliatoio o bagno ad uso esclusivo della camera, con setti vetrati decorativi per amplificare la luce. |
Bagno con due porte di accessoZona bagno - In certi casi progettare un bagno con due porte di accesso, ad esempio dalla camera e dalla zona giorno, ci permette di rendere più funzionale tutta la casa. |
Come progettare una camera con armadio dietro lettoArmadi e cabine armadio - Camera con armadio dietro letto: nell'area notte il letto è al centro del locale, con retrostante armadiatura angolare le cui ante specchiate dilatano lo spazio |
Rosso in camera da lettoCassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso. |
Una soluzione per il bagno in cameraZona bagno - Bagno in camera con un'unica finestra per due ambienti: come sfruttare la stessa finestra per illuminarli entrambi inserendo una leggera parete in cartongesso. |
Come ricavare un bagno per la camera da un ripostiglioZona bagno - Ricavare un bagno per la camera da un ripostiglio: contropareti in cartongesso, nicchie luminose, setto in vetrocemento e rivestimenti in gres di grande formato |
REGISTRATI COME UTENTE 328.310 Utenti Registrati |