• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-09 15:52:24

Oneri di urbanizzazione e concessione


Bollasi
login
09 Giugno 2006 ore 10:24 2
Ciao a tutti ho già fatto questa domanda sul forum di edilizia ma chiedo anche a voi...
Vorrei farmi costruire una villetta di circa 150/200 mq. su due piani e non ho idea di cosa aspettarmi oltre il costo del terreno e della casa ossia...
Quanto incidono solitamente le spese per la concessione edilizia e per gli oneri di urbanizzazione???
Mi rendo conto che sicuramente è una cosa variabile da comune a comune ma avrei solo bisogno di avere una informazione a grandi linee (cioè non mi rendo conto assolutamente se si parla di 20.000 euro o di 100.000!!!)
Grazie in anticipo

Simona
  • freegigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 12:10
    Ci sto cecando anche io di capire qualcosa con le urbanizzazioni.
    Dipende innanzitutto da quanto sei lontano dagli allacci, poi se ti trovi al di sotto o al di sopra della rete fognaria (se sei al di sotto, per i tuoi scarichi devi installare una pompa di risalita per esempio).
    in generale il costo poi é maggiore per metro quadro costruito quando i metri quadri sono pochi.

    Per caso puoi dirmi quanto ti hanno chiesto per il rustico e le rifiniture? in che zona di italia?

    ciao

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 15:52
    Noi abbiamo richiesto una concessione edilizia per ristrutturazione ed ampliamento casa singola, per un totale di 220 mq di abitazione, più garage doppio, più giardino. La casa è sulla strada, quindi nessun problema di allacciamento alla rete fognaria e cose varie.
    oneri di urbanizzazione: euro 9.600 circa a cantù, in provincia di como.

    ciao,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI