• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-23 09:24:37

Nuove foto di casa mia...


Robertop
login
21 Gennaio 2008 ore 14:14 11
Foto casa grezza... Lo faccio o no il cappotto? entrata direzione Nord-est. ACCETTO CONISGLI, devo fare il tetto a falde.


https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_92706.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_27910.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_73859.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_94476.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_53157.jpg

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/61947_9394.jpg
  • dema
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 15:49
    Ciao, complienti, per la tua nuova casa, vista così si direbbe che una volta finita debba diventare propio una bella villetta con generosi spazi abitativi.

    Io se fossi in te, vincoli burocaratici permettendo, realizzerei un'isolamento della casa con pareti ventilate, ossia una doppia mattonata con all'interno una camera d'aria anche di soli 4/5 cm senza ponti termici e con degli sfiati

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 18:22
    Complimenti per il paesaggio su cui sorge....
    come ti ho già suggerito, ti consiglio di farlo, visto che sei anche in collina come si può vedere dalle foto, quindi ad una certa altezza....
    Per materiali e modalità c'è gente sicuramente più preparata di me....
    E' un costo che ammortizzerai rapidamente (fidati) risparmiando dissipazione di energia e quindi d'inquinamento.....
    ciao cobranto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 20:13
    Non voglio fare il guasta feste ma le pareti evidenziate mi danno 12 mattoni da solaio ad architrave ,a occhio e croce circa 2 mt ,se togliamo lo spessore del pavimento e il telaio della porta rimane una luce di circa 180cm nei migliori dei casi,siamo 30 cm sotto il normale 210 di una normalissima porta interna ,possibile che mi sbagli....................

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 05:28
    Grazie a tutti..

    Radiante non ho capito, mi puoi rispiegare parli troppo da tecnico...c'è poca luce?

    Ragazzi, la mansarda non la userò, il cappotto viene fatto anche sulle falde del tetto con il polistirolo? oppure mi consigliate di fare l'isolazione direttamente sul solaio?
    io vorrei fare così..così il calore non si disperde inutilmente sulla mansarda.. Mio padre dice che quello che voglio fare io non serve, perché il calore degli ambienti della casa non passerà attraverso il cemento per andare in mansarda.. Cosa ne pensate????

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 12:31
    :D grazie a tutti..

    Radiante non ho capito, mi puoi rispiegare parli troppo da tecnico...c'è poca luce?

    ti ha detto: sembra un po' bassina, Che distanza c'è tra il pavimento e l'architrave delle porte?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 15:52
    :D grazie a tutti..

    Radiante non ho capito, mi puoi rispiegare parli troppo da tecnico...c'è poca luce?

    Ragazzi, la mansarda non la userò, il cappotto viene fatto anche sulle falde del tetto con il polistirolo? oppure mi consigliate di fare l'isolazione direttamente sul solaio?
    io vorrei fare così..così il calore non si disperde inutilmente sulla mansarda.. Mio padre dice che quello che voglio fare io non serve, perché il calore degli ambienti della casa non passerà attraverso il cemento per andare in mansarda.. Cosa ne pensate????

    il calore passa, altro che no. se la mansarda non verrà mai utilizzata ti conviene isolare il solaio.

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 16:37
    Mi dispiace contraddire tuo padre, ma lavorando con le termocamero ho avuto modo di vedere che proprio attraverso il cemento c'è una forte dispersione di calore. In te visto che non userai il sottotetto metterei l'isolante sul solaio che divide il locale abitativo dal sottotetto. Farei anche il cappotto per evitare i ponti termici...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 22:31
    Si ,mi sembra un po bassa,possibile che sia una mia impressione ,dai una misurata e toglimi questo dubbio,per gli isolanti :
    Un cappotto è molto utile,poi un tetto fatto bene e isolanto e ventilato,non è necessario isolare anche le gronde ,cosi facendo avrai la casa isolata adeguamente e la mansarda pronta per essere usata

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 07:05
    Aiuta che sarai aiutato

    Cmq GRAZIE !! per i vostri preziosi consigli..... Glielò dirò, mio padre era così sicuro..."Mi risponderà arrangiati spendi un po' di soldi inutilmente :-J

    x radiante altezza locali casa 2.80 m

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 08:11
    Oltre ad essere soddisfatto del cappotto termico (mi raccomando spendi 100 euro in più ma trova una ditta veramente qualificata), anche l'isolante (5cm) di sughero sfuso inserito tra il massetto ed i solai offre un grande confort .

    Ciao

    p.s.: anche io vedendo le foto avevo avuto lo stesso dubbio sull'altezza die locali

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 09:24
    Per curiosità vi faccio vedere una foto fatta con una termocamera per vedere il calore che fuoriesce dalla trave in cemento armato... la parte in verde.


    E' cortesemente pregato, di togliere il link in firma, in quanto non autorizzato dalla redazione.

    Grazie

    Staff Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI