• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-16 11:56:32

Normative sui muri perimetrali del giardino.


Kzippu
login
15 Gennaio 2006 ore 11:27 1
Salve, sono nuovo di questo forum ma spero che possiate aiutarmi a conoscere meglio i miei diritti e doveri in questo campo.

Per cominciare sto comprando una casa in corstruzione confinante con una villetta. Il muro di confine " MURETTO ESISTENTE " dal mio lato da verso la rampa per accedere ai box. Sopra al muretto attualmente c'è una rete alta 1,70mt.

Il mio vicino mi ha chiesto se poteva costruire attaccato al muretto un basso fabbricato uso Box delle dimensioni riportate nella foto che ho messo a disposizione.

http://www.kzippu.com/images/FOTO.jpg
Ora: visto che come si vede dalla foto , io dal balcone non vedrei piu nulla , credo di negargli il permesso di costruire.

Domanda: lui cosa potrebbe costruire in alternativa senza chiedermi il permesso che possa ugualmente danneggiarmi la visuale?
Mi hanno detto che se vuole potrebbe chiedere il permesso della sostituzone della rete verde presente sul muretto, sostituendolo con un muro anche in mattoni , volendo....
Ora, se potrebbe farlo , quali misure di altezza deve rispettare?

Spero di non essere stato poco chiaro o troppo prolisso.
Attendo qualche risposta , ciao.
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 11:56
    Benvenuto
    so che le costruzioni devono stare a 6 mt dalla linea di confine e quindi puoi negarglielo, per il muro di cinta ti posto degli articoli che avevano postato a me:

    Art. 886 Costruzione del muro di cinta
    Ciascuno può costringere il vicino a contribuire per metà nella spesa di costruzione dei muri di cinta che separano le rispettive case, i cortili e i giardini posti negli abitati. L`altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.

    Art. 887 Fondi a dislivello negli abitati
    Se di due fondi posti negli abitati uno è superiore e l`altro inferiore, il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e conservazione del muro dalle fondamenta all`altezza del proprio suolo, ed entrambi i proprietari devono contribuire per tutta la restante altezza.
    Il muro deve essere costruito per metà sul terreno del fondo inferiore e per metà sul terreno del fondo superiore.

    Art. 888 Esonero dal contributo nelle spese
    Il vicino si può esimere dal contribuire nelle spese di costruzione del muro di cinta o divisorio, cedendo, senza diritto a compenso, la metà del terreno su cui il muro di separazione deve essere costruito. In tal caso il muro è di proprietà di colui che l`ha costruito, salva la facoltà del vicino di renderlo comune ai sensi dell`art. 874, senza obbligo però di pagare la metà del valore del suolo su cui il muro è stato costruito.

    Spero di esserti stata di aiuto
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI