• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-09 09:35:29

Non risco a trovarli uguali...


3bien
login
03 Agosto 2007 ore 14:40 14
...che cosa? I mattoni da mettere al posto della parete che ho abbattuto

Spiego meglio...
Ciao a tutti innanzitutto
Ho abbattuto una parete creando un unico ambiente cucina/soggiorno, ma purtroppo i mattoni che ci sono a terra sono un pò datati... Ho fatto un pò di giri, trovando qualcosa che si avvicina, ma non proprio uguale...
Cosa potrei mettere? Sono un pò a corto di idee...

La parete si trovava proprio al centro delle due stanze ed era larga una decina di centimetri.

Vi ringrazio in anticipo.
3Bien
  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 16:45
    Ciao,
    innanzitutto hai fatto un ottima scelta nel creare
    un unico ambiente,se ti piace potresti posare delle piccole
    soglie di marmo o di granito, come nei corridoi,
    se ci fai caso tra i mattoni nel corridoio e quelli nelle
    altre stanze si usavano delle soglie di marmo.
    Se ti va puoi utilizzare queste così non
    c'è bisogno di cambiare il pavimento nell'intera
    stanza.
    Buon lavoro

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 19:42
    Se ti piace potresti posare delle piccole
    soglie di marmo o di granito

    Grazie per la risposta

    Ci avevo pensato, ma ho paura che sembri male...
    Vedo di spiegarti bene...
    Apri questa immagine:
    http://img371.imageshack.us/img371/3289/piantainscalafuturogg1.th.jpg
    con il rosso ho segnato dove manca il muro e quindi anche i mattoni.
    Secondo te una fascia di marmo messa lì non sembra fatta per tappezzare?

    Grazie ancora
    3Bien

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Agosto 2007, alle ore 16:50
    Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo sulla posa di una lastra di marmo o cose simili.
    Io solitamente un problema come questo lo risolvo semplicemente creando a pavimento un "gioco" di pavimentazione diversa.
    Non riesco a spiegarmi ma se mi invii in privato il file modificabile ti faccio vedere come.
    E' semplicissimo. Di poco costo. Di effetto. E soprattutto devo dire che piace sempre.

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 00:57
    Mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo sulla posa di una lastra di marmo o cose simili.
    Io solitamente un problema come questo lo risolvo semplicemente creando a pavimento un "gioco" di pavimentazione diversa.
    Non riesco a spiegarmi ma se mi invii in privato il file modificabile ti faccio vedere come.
    E' semplicissimo. Di poco costo. Di effetto. E soprattutto devo dire che piace sempre.

    Ciao
    Cosa intendi per "file modificabile"?
    Non va bene quello allegato?

    Cmq nel frattempo ho avuto un'altra idea: che ne pensate di mettere una fascia di marmo di un colore totalmente diverso da quello del pavimento e abbinarci anche i battiscopa?
    Cioè, il pavimento è grigio chiarissimo con delle venature leggermente più scure... avevo pensato ad una fascia di marmo quasi nera abbinata ai battiscopa...

    Grazie
    3Bien

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Agosto 2007, alle ore 17:43
    Per file modificabile intendo un file dove posso disegnarci quello che ti ho detto e poi inviartelo. CAD o similare.
    ciao

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 07:13
    Per file modificabile intendo un file dove posso disegnarci quello che ti ho detto e poi inviartelo. CAD o similare.
    ciao

    La pianta che ho allegato l'ho creata con un programma di grafica vettoriale (Macromedia Fireworks) ed ha estenzione "PNG"... se ti va bene te lo invio, ma forse potresti disegnarlo anche su questo...

    Grazie
    3Bien

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 16:59
    Bravo,
    ottima idea, seci metti i battiscopa
    in tinta come hai detto secondo me
    viene bene....
    Più o meno come ti avevo accennato in precedenza.
    Buon lavoro...

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 19:28
    Bravo,
    ottima idea, seci metti i battiscopa
    in tinta come hai detto secondo me
    viene bene....
    Più o meno come ti avevo accennato in precedenza.
    Buon lavoro...

    Sai cosa ho fatto?
    Ho preso una fascia di legno scuro e l'ho messa al posto del futuro marmo, e devo dire che sembra davvero carino

    Però mi interesserebbe sapere anche cosa aveva in mente aristide nardelli...

    Grazie cmq a tutti x l'aiuto

    3Bien

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 15:41
    Ti avrei scannerizzato la pianta con la modifica ma non so come inviartela. (non riesco ad allegare un file).
    fammi sapere
    ciao

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Agosto 2007, alle ore 18:05
    Ti avrei scannerizzato la pianta con la modifica ma non so come inviartela. (non riesco ad allegare un file).
    fammi sapere
    ciao

    Ciao,
    se vuoi allegare un'immagine alla discussione, vai su questo sito
    http://www.imageshack.us
    carica l'immagine e poi copia il codice che ti viene fornito nella discussione, come se scrivessi una risposta.

    3Bien

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 14:23
    Http://img240.imageshack.us/img240/9637 ... asamr7.png


    SPERO CHE IL SISTEMA SIA OK
    ciao

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 18:49
    Quindi tu dici che dovrei togliere alcuni mattoni e metterne altri nel modo che mi hai indicato?

    Se è così, mi sembra più facile mettere la fascia di marmo... o no?

    Grazie
    3Bien

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 09:19
    Si è leggermente più facile come dici tu.
    ........ ma il risultato è, a parer mio e di quelli che hanno fatto cosa simile, mooooolto migliore.
    Ovviamente vedi tu.
    ciao

  • 3bien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 09:35
    Si è leggermente più facile come dici tu.
    ........ ma il risultato è, a parer mio e di quelli che hanno fatto cosa simile, mooooolto migliore.
    Ovviamente vedi tu.
    ciao

    Va bene dai, ci penso un attimino...

    Grazie cmq a tutti per la pazienza

    3Bien

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI