• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-27 08:34:29

Mi date un consiglio sulla zona notte?


Valeg79
login
26 Febbraio 2007 ore 10:58 4
Oltre alla nostra camera e al bagno abbiamo altre 2 stanze, il progetto iniziale prevede una stanza di mq 13 circa per una camera e uno studio di mq 7.50...voi lo lascereste così oppure rimpicciolireste una per ingrandire l'altra e far venire fuori 2 stanze + o - uguali? Io vorrei fare così il mio ragazzo ancora non ' convinto....mi date un consiglio??
  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 11:48
    Mi date un consiglio??

    Ciao. Se tieni le stanze così, la + grande può essere usata come camera da letto, l'altra no (un camera da letto singola deve essere almeno 9mq di superficie). Se le ritocchi, riesci ad arrivare a + di 9mq ciascuna?
    Poi dipende anche dal Regolamento Edilizio del tuo Comune (o dal PRG): in alcuni casi vogliono che dentro la stanza sia inscrivibile un rettangolo della superficie di 9mq (in questo caso non possono essere conteggiate le "nicchie" o rientranze dei muri).

    Per esperienza, potrei dirti che , nel caso di due figli, li potresti fare dormire nella stanza grande e usare la + piccola come stanza armadi: in questo modo non avresti l'ingombro degli armadi nella camera dei figli, che in 13mq possono sistemare letti e scrivania/e.
    Nel caso di un bimbo solo, potrà stare comodo nella stanza grande e la piccola rimarrebbe uno spazio per tutti, come studio o stanza armadi....

    Tieni conto che il mio consiglio é un po' sparato nel vuoto, visto che non conosco la disposizione planimetrica dell'appartamento.

    ciao, paola

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 12:31
    è quello che pensa il mio fidanzato, allora la nostra casa è al grezzo quindi all'interno le divisioni le dobbiamo fare noi, dunque come metrature verrebbeto 2 camere da 10 mq e qualkosa il fatto però è che quella + grande si sviluppa in lunghezza 4.47 mentre di larghezza è 3.05...lo studio e di fianco quindi per ingrandirlo si può agire solo sui 3.05 e non sui 4.47 quindi alla fineverrebbe troppo stretta, ci sono 2 finestroni che danno sul terrazzo uno nella camera e uno nello studio, non so se sono stata chiara non riesco a mettere il disegno

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 15:20
    ....allora la nostra casa è al grezzo quindi all'interno le divisioni le dobbiamo fare noi...

    in che senso le dovete fare voi? non c'è un tecnico che segue i lavori?
    A parte le poche cose che ho scritto prima, ci sono altre norme che regolano le dimensioni minime degli alloggi, é un po' difficile che possiate cavarvela da soli, no? (fra l'altro, poi ci sarà un tecnico che dovrà certificare la conformità alle norme igienico sanitarie...)
    Chiedete a chi sta seguendo i lavori o ad un altro professionista, presentandogli la planimetria e spiegandogli le vostre esigenze.
    Credo sia abbastanza difficile darti un consiglio qualificato attraverso il forum (e senza una planimetria).

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 08:34
    Riguarda solo la zona notte, una stanza singola deve essere minimo 9 mq e queste verrebbero 10 e qualkosa solo che si svilupperebbero in lunghezza e poco in larghezza, ecco dove sta la mia perplessità, quindi alla fine credo lasceremo la stanza grande e faremo lo studio + piccolo. La facciamo da soli nel senso che l'abbiamo acquistata finita fuori e grezza all'interno per risparmiare, per i lavori chiediamo consiglio al nostro architetto e geometra è ovvio, l'ho messo solo per avere qualke idea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI