• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 18:14:07

Maioliche in cucina


Marinet
login
14 Gennaio 2007 ore 19:27 7
Salve, finalmente dopo 25 anni ristrutturerò la mia cucina di 3,40 x 2,15 mt. Avevo intenzione di non mettere più le maioliche, tranne che nella fascia che divide le basi dai pensili, visto che la cucina sarà attrezzata solo da 1 lato con un angolo, mentre nella parete di fronte ci sarà solo il tavolo. Che ne dite??? va bene oppure è il caso di mettere comunque delle maioliche, magari non più fino a 2 mt. di altezza come le ho ora, ma magari fino a 1,50 mt???:
Il pavimento l'avevo già cambiato 2 anni fa: ho un gres porcellanato non levigato della Panaria, serie granito stellare, sul grigio chiaro. cosa posso mettere sulle pareti??? grazie Marina
  • puppi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:11
    Ciao Marina
    sto mettendo su casa in questi mesi e quindi ho fatto una breve ricerca di mercato ..in effetti le piastrelle in cucina ora si mettono solamente nella fascia che indicavi tu tra la base e i pensili (magari con un po' di margine sotto e sopra) e solo dove si trova la cucina.
    Io ho fatto così ed è venuta proprio bene!
    Nel mio caso ho utilizzato lo stesso tipo di piastrella sia per il pavimento sia per il rivestimento=> le mie sono proprio della Panaria nel negozio mi han già proposto l'abbinamento può darsi che esista anche per il tuo tipo di maiolica bisogna però verificare se stan bene con il colore della cucina.
    Ciao
    Anna

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 13:16
    Naturalmente come maiolica indichi le piastrelle ,nella cucina io ti consiglio un materiale a pasta unica ,gres porcellanato va bene ed è un ottimo materiale ,poca assurbenza di umidità ,se hai una cucina di quella dimensioni ,ti conviene di più fare solo il fascionesotto i pensili ,non solo per il risparmio ma anche perche in cucina come nel bagno e meglio avere le pareti al naturale ,come quando darai il bianco dovrai usare del traspirante.
    La fascia una volta finita ,se devi stuccare delle fughe oltre il mm di larghezza ti conviene usare dello stucco con base chimica ,se le fughe sono quelle sottili e usi dello stucco semplice fine ,fai aggiungere del materiale vinilico nell'impasto ,un impastino ci fai sciogliere dentro del vinavil ,le fughe risulteranno più lavabili e rimmarrano belle molto più a lungo

  • marinet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 17:37
    Grazie delle risposte!!!! Allora metterò solo la fascia!!!!!

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:22
    Anch'io desidero mettere le piastrelle di rivestimento pareti solo tra le basi ed i pensili della cucina, però la legge non lo ammette.
    Proprio ieri sono stata in cantiere e l'architetto mi ha comunicato che per avere l'abilitabilità occorre che le piastrelle di una cucina (che non sia a vista sul soggiorno) siano alte almeno 1,80. In alternativa, le pareti devono essere dipinte con uno smalto opaco, ma lavabile.
    Io questo smalto non lo voglio, perché poi per pitturare le pareti con effetto spugnato deve essere completamente grattato via.

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:26
    Fai il lavoro come vuoi poi puoi passare una finitura trasparente sullo spugnato , così ti rimane anche lavabile

  • marinet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 18:01
    Ma scusa perché la legge non lo consente???? per questioni di sicurezza???? non capisco.......
    ciao Marina

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 18:14
    Qualcono che fa le regole anche se non capisce molto ,quello che fà per essere sana una cucina deve essere lavabile fino a 2 metri ,secondo me invece dietro i pensili e meglio avere la muratura con il solo intonaco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI