menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-11-24 21:13:47

Lavori di ristrutturazione e deumidificazione pareti


Terry61
login
22 Novembre 2010 ore 09:29 1
Salve, volevo sottoporre un problema per una prossima ristrutturazione. Ho acquistato una casa che uso nelle vacanze in un centro storico, casa dell''800 con volte a stella e muri molto spessi, credo in tufo. La casa è stata completamente ristrutturata dal precedente proprietario nel 1992-94 pressappoco. La casa ha un pozzo nero a tenuta e solo da poco nel centro storico è stata collaudata la rete fognaria a cui ho fatto immediata richiesta di collegamento. E' proprio per questo motivo che intendo fare dei parziali lavori di ristrutturazione (bagni e cucina) nei prossimi mesi e con l'occasione vorrei risolvere il problema dell'umidità di risalita al piano terra. La stessa cosa non avviene al primo piano ed è per questo che credo si possa riferire al fatto che al piano terra la casa poggia direttamente sul terreno (non so nella precedente ristrutturazione se sia stato fatto un isolamento adeguato dal terreno roccioso su cui poggia). Inoltre su due lati c'è agrumeto e le case limitrofe sono tutte dotate finora di pozzo nero (a tenuta? non so!). L'umidità di risalita è il così detto "salmastro" cioè si notano soprattutto macchie sulla pitturazione interna che nel tempo è "smangiata" l'unica cosa sarebbe passare la calce ad anni alterni come fan tutti da quelle parti, ma a me piacciono i colori!! Attualmente ho dei condizionatori/deumidificatori che, quando ci sono, funzionano egregiamente infatti non ho mai la sensazione di umidità addosso, non si sente l'odore sgradevole di muffa/umido, ne tanto meno si formano muffe. Purtroppo la casa è chiusa parecchi mesi all'anno e quando ci torno, per quanto sia sempre un ambiente gradevole mi piacerebbe, anche esteticamente, risolvere il problema in modo definitivo.
Le soluzioni sono tante e non so indirizzarmi verso l'una o l'altra anche perché molte soluzioni sono dispendiose e alquanto articolate mentre le cose principali di cui tener conto sono sicuramente la spesa adeguata ad una casa che è di vacanza ed i tempi di attuazione.
Grazie in anticipo per la risposta
T.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI