• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-23 18:19:32

Laminato per cucina


Eliz
login
12 Novembre 2007 ore 12:45 9
Buongiorno a tutti!
La Valcucine prevede per il modello artematica un'anta in laminato dello spessore di 5mm mentre per il modello ricilantica un'anta dello spessore di 2mm (!).
Prevedendo di usare molto la cucina vorrei scegliere un'anta resistente (agli urti, graffi, umidità..), ma d'altra parte, essendo la Valcucine ai limiti delle mie possibilità economiche , temo non potrò permettermi il modello "artematica".
Il mio dubbio è che l'anta da 2 mm sia molto meno robusta e più delicata dell'anta da 5 mm.
Qualcuno potrebbe consigliarmi?
Grazie mille!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 08:06
    Ti consiglio di acquistare il massimo con le disponibilità in tuo possesso, non serve a nulla ricriminare con tormenti continui, ma se prendevo quello da 5mm forse era meglio, visto poi che il prezzo forse era fuori dalla vostra portata...

    Credo che sia un'ottima azienda, ne ho sempre sentito parlare bene, poi cosa vuoi mai, ieri ho visto una cucina di un'azienda che credevo essere al top che poi sembrava essere non dico una cucina da mercatone, ma non molto più su...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:20
    2mm....5mm laminato....ma sapete che dite o che scrivete?... o chi vende sa che vende o sa vendere cavoli e carote?

    un foglio di laminato già resistentissimo e durissimo è di 0.2...0.3 mm
    vuol dire che sono due o tre decimi di millimetro. praticamente lo spessore di un foglio di carta.

    dunque dire che è praticamente mezzo centimetro è la cavolta più grossa che ho mai sentito. se è così cambia rivenditore.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:31
    Non sono propio daccordo, con un coltello affilato si segna eccome il laminato, più è spesso, e più è difficile tagliarlo ma soprattutto arrivare al supporto, che generalmente è quello che poi cede, almeno questa è la mia personaloe esperienza...

    Parecchio tempo fa, ho acquistato 10MQ di laminato di 8/11 mm di spessore (non ricordo bene), oltre al prezzo che era veramente elevato, quello è durissimo veramente (non quello della mia cucina, che ogni volta che mi scappa il coltello, arrivo al supporto, quindi dal mio punto di vista, più spessore c'è, migliore e lunga ne è la durata

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:37
    Non facciamo la punta alla matita...ELIZ vuole sapere se lo spessore del laminato incide sulla qualità del mobile, certamente la risposta è si.

    il laminato standard per mobili da cucina è di 0,8 mm, tanto per la cronaca.

    ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:43
    Eliz,

    ha sbagliato nel senso che intendeva dire 0,5, mentre nel mio caso ho veramente acquistato un top di laminato dello spessore che ho indicato, ma non per la mia cucina (purtroppo), a parte questo maggiore è lo spessore e migliore ne è la durata...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 19:00
    Tenuto conto che la carta ha uno spessore variabile da 0.03 (grana 10) a 0.3 (grana 150) mm, (poi diventa "cartoncino") la mia cucina potrebbe avere un laminato veramente sottile come la carta

    però un giorno forse.... chipuòdire... forse anch'io potrò avere un laminato di spessore

    ciao tennison

  • eliz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 07:09
    Grazie moltissimo a tutti per le vostre risposte!
    Forse non mi sono spiegata bene, quindi riporto quanto si può trovare nel catalogo valcucine:
    "Le ante sono formate da un sottile pannello di laminato stratificato....lo spessore del pannello è di 5mm per il modello artematica e di soli 2mm per il modello riciclantica. Esso viene applicato ad un telaio strutturale in alluminio."
    In negozio ho verificato che facendo un pò di pressione l'anta da 2mm si flette leggermente mentre l'anta da 5mm assolutamente non si muove (l'abbiamo anche malmenata!).Sembrano tutte e due molto robuste e mi hanno fatto una bella impressione.
    Avevo visto in precedenza anche l'anta del modello flipper della febal, ma mi pare che la valcucine sia nettamente meglio!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 00:20
    Più spessore maggiore durata, più spesa.

    Ma se il laminato è sulle antine che normalmente non sono sottoposte ad utensili per la cucina, ma alle soli mani per aprirle, credo che ad occhi chiusi, puoi tranquillamente acquistare lo spessore inferiore, non credi?

  • caterpillar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 18:19
    Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2007/85398_95167.jpg
    Salve a tutti ,sono nuovo del forum.
    Il modello riciclantica di Valcucine ha un laminato stratificato inserito in un telaio di alluminio che rende il tutto molto resistente.
    Differnza si ha nel laminato su MDF o su particelle di legno (truciolare).
    E comunque stiamo parlando di una azienda di fascia alta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI