• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-17 12:59:49

Isolamento mansarda


Ferox
login
11 Agosto 2010 ore 08:30 1
Un saluto a tutto il forum mi sono appena registrato ed avrei una domandona cosmica da porvi.
Abito da qualche mese in una mansarda di un vecchio condominio costruito 50 anni fa
L'appartamento e il sottoscritto si trovano in montagna con temperature esterne che nelle mattine di inverno arrivano tranquillamente attorno ai -15°
Il riscaldamento per il momento è a termosifoni (c'è un piccolo caminetto ma è inusabile visto che torno a casa la sera verso le 8 ) quindi vi lascio immaginare la spesa...
Oltre all'acquisto di una stufa a pellet vorrei isolare meglio l'appartamento.
Il soffitto è perlinato ma il lavoro fatto è pessimo e pensavo di installare dei pannelli di cartongesso+isolante
Inoltre tutta la mansarda è circondata da dei sottotetti che uso come sgabuzzino a cui si accede tramite delle porticine. Tra travi e muro esterno ci sono sfese superiori al centimetro, il pavimento è in cemento grezzo
è la parete tra sottotetto e appartamento è formata da foratoni dalla parte del sottotetto e perline nella parte abitata.
Siccome isolare il soffitto immagino sarà molto costoso volevo cominciare dai sottotetti.
Cosa mi consigliate?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 17 Agosto 2010, alle ore 12:59
    Servirebbe un sopralluogo tecnico ed alcuni calcoli in quanto la situazione è abbastanza varia

    intanto ti consiglio di chiudere le fessure con poliuretano autoestrudente

    se vuoi rimuovere la vecchia perlina fatta male è opportuno scegliere un sistema di isolamento adatto al tuo tipo di tetto per evitare condense interstiziali

    Poi fare gran parte del lavoro con cartongesso e eps

    pero ti consiglierei di affidarti ad un termotecnico per un verifica progettuale completa e precisa in quanto credo sia opportuno chiudere la canna fumaria del camino che non usi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI