• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-18 16:05:39

Isolamento acustico - scatola nella scatola


Terry69
login
17 Maggio 2012 ore 10:00 2
Ciao a tutti. Vorrei migliorare l'isolamento acustico della mia camera da letto e vorrei chiedervi qualche parere/consiglio. Ho contattato diverse aziende ma i costi sono vertiginosi. Ho cercato quindi di trovare una soluzione da me del tipo SCATOLA nella SCATOLA... .

Il progetto è a questo link: http://www.4shared.com/photo/fOKHfqaS/scatolanellascatola.html

Penso che dall'immagine si capisca abbastanza bene il progetto, se qualcosa non è chiaro domandate.

In particolare vorrei chiedervi se secondo voi con questa soluzione ci sono ancora dei ponti acustici, quale risultato posso aspettarmi e se ci sono ancora delle migliorie da apportare al progetto.

Inoltre la parete divisoria interna da 10cm vorrei tagliarla nella parte a contatto con il solaio in modo da evitare totalmente la trasmissione del suono dal solaio alla parete e quindi anche al pavimento. Considerando che la parete è lunga circa 2 metri secondo voi può cedere (magari con un terremoto)?

Grazie mille per i vostri commenti.
  • felix37
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2012, alle ore 10:23
    Ciao, dalla pianta si capisce poco, però a detta mia per un buon isolamento devi tener conto dei parametri base, massa,molla ,aria. Mi viene da consigliarti di adoperare nastri disaccoppiatori sotto le orditure sia quelle perimetrali a soffitto e a parete. Ti consiglio di tener conto da cosa vuoi isolarti e dopodiche scegliere il materiale giusto, avvolte ad esempio puo capitare che nella stanza accanto alla tua ci sia qualcuno che vocifera troppo con tono moderato e che lo averti nella tua di stanza come se fosse a un metro da te, per certo adotterai una soluzione di minor costo rispetto invece all' isolamento del rumore provocato da un martello pneumatico nella stanza accanto. Per la parete divisoria... ti dirò, mi viene da consigliarti di lasciarla senza tagli, a meno che tu nn disponga di un compressore d'aria che la sorregga dritta distaccandola da tutte e tre le superfici di ancoraggio parete soffitto pavimento

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2012, alle ore 16:05
    Ciao, dalla pianta si capisce poco, però a detta mia per un buon isolamento devi tener conto dei parametri base, e tre le superfici di ancoraggio parete soffitto pavimento

    Grazie felix. Si forse dovrei dare qualche informazione in più. I rumori dai quali mi vorrei isolare sono il calpestio per il soffitto e i normali rumori che si producono in casa compreso scarico dell'acqua del water e rubinetti per quanto riguarda la parete divisoria esterna da 20cm.

    La soluzione che ho pensato è questa:
    -per la parete da 20cm divisoria esterna: controparete distaccata di 2 cm dal muro preesistente. Tutto il telaio poggerebbe su materiale in gomma antivibrante come propone felix. Un pannello fonoassorbente in agglomerato poliuretano da 4 cm che a detta dei certificati isola meglio della lana di roccia, un pannello di cartongesso preaccoppiato con piombo e poliuretano.
    -per il solaio: stessa struttura della parete divisoria da 20cm con l'aggiunta di uno strato di lana di roccia da 4cm e densità 70/80kg/m3;
    - pper il pavimento: materiale in gomma antivibrante da 3mm posato in modo da andare sotto la struttura della parete verticale da 20cm e che risale anche un pò il muro. Parquet in legno.
    - per la parete divisoria interna: un pannello in cartongesso preaccoppiato a gomma posato in controplaccaggio. Per limitare la trasmissione sonora dal solaio alla parete avevo penato di tagliarla dal solaio.

    Ogni consiglio è buono prima che spenda sta valanga di soldi in piombo e cartongesso... grazie mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI