• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 10:34:47

Internorm


Grogbc
login
21 Febbraio 2008 ore 08:51 1
Buongiorno.

Devo acquistare dei serramenti nuovi. Il mio precedente acquisto è stato "FINSTRAL", ma non sono rimasto soddisfatto; infatti le porte finestre (pvc+alluminio esterno) tendono a "sedersi" e quindi a rendere difficoltosa la chiusura delle stessa in quanto "si sfregano" nella parte inferiore. Per risolvere il problema abbiamo e dobbiamo ancora chiamare la manutenzione ogni due/tre mesi. In più, chiusi, presentano delle "fessurazioni" dal lato del cardine (scusate l'inesattezza della terminoogia!).

Per quelli nuovi ho letto che questa Internorm dovrebbe essere buona (interno pvc/esterno in alluminio per essere in linea con il condominio..che balle!).

Dovrò chiedere il preventivo per due porte finestre e quattro finestre.

Quanto mi posso aspettare di spendere +/-?
Internorm è buona?
Mi date qualche consiglio su come affrontare correttamente la cosa per evitare d'incappare di nuovo nei problemi avuti con finstral?

Help!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 10:34
    Ti posso assicurare che Internorm sono ottime (le ha un mio collega di lavoro).
    Io invece ho preso le Sudtirol Fenster (modello Royal plus - cioè alluminio fuori e legno all'interno - la "zona" tra l'alluminio e il legno è completamente isolata). Ho messo il triplo vetro (doppia camera).
    Sono dei serramenti eccezionali e i montatori della Sudtirol sono molto bravi.
    La mia casa è in Trentino a 1000 mt slm e NON ho messo tapparelle/scuri (ho solo la finestra); quindi quando fuori la temperatura di notte in gennaio arriva anche a meno 20 c'è solo il "vetro" che mi isola (e ti assicuro che non ci sono problemi).
    lIl costo "medio" di una finestra delle mie (dico medio in quanto dipende dalla grandezza della finestra) si aggira intorno ai 700 euro (+ IVA).
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI