• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-22 15:02:36

Informazione blocchi cassero tipo isotex


Lorepanna
login
12 Luglio 2005 ore 10:49 3
Dobbiamo costruire una casa con piano terra e piano rialzato in periferia del comune di Vicenza, zona con clima umido sia in estate che in inverno... l'impresario ci ha proposto l'uso di blocchi cassero tipo Isotex al posto dei tradizionali.... noi sinceramente non ne abbiamo mai sentito parlare e siamo parecchio dubbiosi, ci sembrano una cosa nuova (troppo nuova e poco usata/provata) e non vorremmo ritrovarci tra qualche anno con la casa piena di muffa, o non isolata termicamente e/o acusticamente.

I pareri che abbiamo incontrato in Internet sono 'di parte', ossia di ditte che trattano l'articolo, quindi pareri tutti superpositivi ....... che aumentano i nostri dubbi... ci sembra tutto troppo bello, facile, ottimale, veloce.....

Se ci fosse qualcuno che ha avuto esperienza e ci potesse aiutare a scegliere saremmo molto grati....

grazie e buona giornata
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2005, alle ore 17:32
    Pur non avendone diretta esperienza, credo di poter affermare l'assoluta affidabilità dei blocchi di legno-cemento ed anzi ritengo sia un sistema costruttivo piuttosto interessante.

    Con i tempi che corrono ed i prezzi dei combustibili, curerei in ogni caso l'isolazione termica; chiedi un preventivo con l'uso del blocco più isolante (mi pare di ricordare sia il blocco da 30 cm con 9 o 12 cm di polistirene) e poi fai il raffronto con una muratura di mattoni tradizionali da 25 cm e cappotto.

    Tienici al corrente per favore.

    Ciao.

    gigi0

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2005, alle ore 17:57
    Http://resistenza-fuoco.blocchiisotex.it/legno_blocco_cassero.htm

    Prova a dare un'occhiata: al bottone realizzazioni troverai anche alcuni filmatini interessanti.

  • lorepanna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Luglio 2005, alle ore 15:02
    Ti ringrazio veramente tanto, questa sera daremo un occhiata anche in famiglia ma penso che ormai..... ci orienteremo in questo senso!!!!

    Buon weekend a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI