Gentilissimo Geometra Andrea,“Salve.
Con riscaldamento a terra io avrei consigliato un massetto autolivellante. A differenza del tradizionale, l'autolivellante (ci sono molte marche) essendo uniforme, non crea quei vuoti d'aria che il massetto tradizionale in sabbia e cemento creerebbe e che andrebbero a influire negativamente nella trasmissione del calore. A sua volta andrebbe valutata la scelta del tipo di autolivellante, a seconda se verrà posato il parquet o gres. Ci sono autolivellanti a base di cemento solfato che in caso di posa del parquet ammettono una umidità residua più alta. Mentre altri ammettono un valore molto piu basso e quindi occorrerà piu tempo per abbassare l'umidità per la posa del parquet.
Saluti”
Ciao Ing.bjt e a tutti, parlando con un amico muratore mi ha suggerito anche di massetto eseguito con calce di sughero assai adatto per pavimentazioni radianti.“Salve.
Con riscaldamento a terra io avrei consigliato un massetto autolivellante. A differenza del tradizionale, l'autolivellante (ci sono molte marche) essendo uniforme, non crea quei vuoti d'aria che il massetto tradizionale in sabbia e cemento creerebbe e che andrebbero a influire negativamente nella trasmissione del calore. A sua volta andrebbe valutata la scelta del tipo di autolivellante, a seconda se verrà posato il parquet o gres. Ci sono autolivellanti a base di cemento solfato che in caso di posa del parquet ammettono una umidità residua più alta. Mentre altri ammettono un valore molto piu basso e quindi occorrerà piu tempo per abbassare l'umidità per la posa del parquet.
Saluti”
Salve jovis“Ciao Ing.bjt e a tutti, parlando con un amico muratore mi ha suggerito anche di massetto eseguito con calce di sughero assai adatto per pavimentazioni radianti.
Non conosco i costi magari il geometra Andrea, ti potrà dare qualche consiglio..:-)”
Ancora grazie per le tue preziose informazioni Geo.metra.andrea allora, alla prossima e tanti Auguri per un buon 2016!“Salve jovis
Il massetto a base di sughero è un composto piu leggero che si usa di solito su ristrutturazioni per non appesantire la struttura, inoltre ha un maggiore isolamento termico e acustico, quindi ha più senso utilizzarlo su solai di copertura o sottotetti oppure di suddivisione tra unota immobiliari distinte. Inoltre ha un costo un po piu alto dell autolivellante. Il meno costoso è il tradizionale sabbia e cemento ma che sconsiglierei per riscald a terra. Per gres intemdevo un pavimento tradizionale eccetto parquet.
Saluti”
Grazie mille per le utilissime informazioni. Grazie a queste ho appreso di dover utilizzare un massetto autolivellante.“Salve jovis
Il massetto a base di sughero è un composto piu leggero che si usa di solito su ristrutturazioni per non appesantire la struttura, inoltre ha un maggiore isolamento termico e acustico, quindi ha più senso utilizzarlo su solai di copertura o sottotetti oppure di suddivisione tra unota immobiliari distinte. Inoltre ha un costo un po piu alto dell autolivellante. Il meno costoso è il tradizionale sabbia e cemento ma che sconsiglierei per riscald a terra. Per gres intemdevo un pavimento tradizionale eccetto parquet.
Saluti”
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20... |
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che... |
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e... |
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico... |
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in... |
|
Notizie che trattano Info scelta massetto per pavimento radiante che potrebbero interessarti
|
Pavimenti radianti ribassatiImpianti - Il nuovo sistema di riscaldamento radiante a pavimento permette un piu' ampio utilizzo rispetto ai tradizionali impianti. |
La nuova tecnologia del massetto termico a pavimentoPavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere. |
Giusta posa dei pannelli radiantiImpianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale. |
Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in operaMateriali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera. |
Climatizzazione a pavimento: come realizzarla con spessori minimiImpianti di climatizzazione - Le nuove soluzioni per climatizzazioni radianti a pavimento, offrono il vantaggio di poter contare su spessori ridotti. Ecco una breve panoramica sui prodotti. |
Riscaldamento efficiente, pavimento radianteImpianti di riscaldamento - Sistema ideale per riscaldare nelle stagioni fredde e raffrescare in quelle calde, garantendo il comfort termico in ogni periodo dell'anno a costi contenuti. |
Novità per impianti radiantiImpianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione |
Riscaldamento a pavimento: caratteristiche e vantaggiImpianti di riscaldamento - Caratteristiche, vantaggi e funzionalità dei moderni sistemi di riscaldamento a pavimento. Il controllo della climatizzazione non è mai stato così semplice. |
Pavimenti FreddiImpianti - I pavimenti radianti freddi offrono innumerevoli comfort e costi di gestione contenuti ma spesso la condensa prodotta richiede un impianto deumidificatore. |