• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-02-22 17:00:56

Massetto argilla per pavimento


Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e cemento di uno spessore che varia dai 5 ai 8 cm.
Il gres ci siamo resi conto che le schede tecniche dell' argilla vogliono prima della pavimentazione un massetto di finitura tipo sabbia e cemento di minimo 5 cm.
Se al posto di un massetto di sabbia e cemento lo faccio co.
Un autolivellante a basso spessore max 1 cm giusto per livellare il piano prima della posa dei pavimenti il tutto è fattibile?
O devo abbandonare l'idea dell argilla espansa?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Febbraio 2025, alle ore 15:54 - ultima modifica: Mercoledì 19 Febbraio 2025, all or 16:18
    Si potrebbe pensare al sottofondo con degli" igloo" come camera d'aria"vespaio" sempre per mantenere un peso limitato, ma robusto..

  • god!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Febbraio 2025, alle ore 11:46 - ultima modifica: Giovedì 20 Febbraio 2025, all or 11:48
    Anche l'argilla espansa comunque potrebbe andare bene  un autolivellante con inserita una rete, per meglio distribuire il carico ed eventuali dilatazioni della pavimentazione

  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Febbraio 2025, alle ore 17:00 - ultima modifica: Sabato 22 Febbraio 2025, all or 17:01
    Condivido la scelta alternativa che proponeva Andrea di un massetto in argilla espansa e cemento più aggiungerei la rete elettrosaldata, avrei dei dubbi invece in merito allo spessore ridotto a 1 cm con un autolivellante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Notizie che trattano Massetto argilla per pavimento che potrebbero interessarti


Massetto alleggerito, quando e perché utilizzarlo

Restauro edile - I massetti alleggeriti sono utilizzati per la posa del pavimento su solai già esistenti. Scopriamo insieme gli aggregati che li compongono e quale scegliere.

Tipologie e caratteristiche di un massetto sottopavimento

Materiali edili - Per garantire una buona posa del pavimento, il massetto deve essere eseguito rispettando la regola dell'arte, dal massetto alleggerito a quello a presa rapida.

Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo

Materiali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.

L'argilla espansa, materiale versatile per vari usi

Materiali edili - L'argilla espansa è un materiale comune all'edilizia e al giardinaggio, grazie a una struttura alveolare che le dà proprietà sorprendenti e grande versatilità.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetti e coperture solai: ecco a cosa stare attenti

Tetti e coperture - Le coperture piane degli edifici, di ogni forma e tipologia costruttiva, necessitano di un'attenta progettazione e realizzazione in termini di tecnologie costruttive.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Caratteristiche Argilla

Progettazione - L'argilla ha costituito negli anni passati e costituisce ancora oggi un materiale di riferimento per le costruzioni. L'argilla deriva dalle rocce erose.
348.125 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI