• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-01-13 14:10:31

Problemi con massetto e nicchia cartongesso


Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica.
Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in prossimitá delle porte ( lunghe circa 80 / 90 cm, in particolare quella evidenziata di giallo sembra alzarsi leggermente).
Secondo voi da cosa dipende?
Come si può sistemare?
Inoltre in bagno, non essendo stato posato bagno, ho notato che dove si congiungono tubi, se venisse fatto massetto probabilmente tale giunto di plastica emergerebbe sopra massetto di forse 1 cm.
Come si può risolvere?
Infine in cucina è stata realizzata nicchia in cartongesso, la testa della spalletta è stata realizzata con una staggia di alluminio (probabilmente per arrivare ai 67 cm che io avevo richiesto, ovviamente fin dall'inizio).
Ma secondo voi è giusto fare la testa in quel modo? Come verrá finita, quando sará imbiancata?
Grazie per attenzione.
Allego alcune foto
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Gennaio 2025, alle ore 14:10 - ultima modifica: Lunedì 13 Gennaio 2025, all or 14:13
    Ciao di solito per quanto io ne sappia la testa viene finita a stucco e rete e a rifinire i due angoli della testa con due profilati metallici forati che una volta stuccati con rete e rasati si termina con carteggiatura e primer pittura finale evitando così piccole crepe.

    In merito ai tubi che sporgono si deve demolire la malta che è stata messa per bloccarli e rimettere i tubi a regola d'arte (non sovrapposti) rifacendo il blocco così che a massetto in opera non sporgano più.In quanto alle crepe credo sia una questione di assestamento ma per risponderti precisamente si dovrebbe eseguire un sopralluogo, cmq puoi risolvere con del collante specifico per fessurazioni su massetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Giugno 2025 ore 19:01 2
Notizie che trattano Problemi con massetto e nicchia cartongesso che potrebbero interessarti


Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Caratteristiche dei massetti premiscelati

Pavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI