• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 10:27:37

Info costi architetto...


Subpoldo
login
10 Ottobre 2006 ore 06:24 10
Salve mi sono appena registrato e saluto tutti coloro che scrivono sul forum;
vi scrivo per un parere da chi forse ha più esperienza di me.
Sono in procinto di realizzare un appartamento al piano terra della villa dei miei che in questo momento è solo con i pilatri adibito a garage.
L'appartamento realizzato verrebbe di circa 140 mq. e l'architetto che dovrà seguire l'aspetto burocratico (chiusura di una precedente sanatoria, e concessione per il nuovo appartamento) mi ha chiesto una cifra forfettaria di ?5000.00.
E' una cifra congrua secondo voi?
grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 07:39
    Mi sembra molto congrua

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 07:59
    Se nei 5000 c'è dentro tutto, direi che è ottima... verifica bene, però, se nel forfettario c'è veramente dentro tutto o non sono comprese alcune voci.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 08:21
    ...tutto compreso??anche di spese, pratica catastale etc???..informati...cmq la cifra mi sembra giusta...

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 08:52
    Mi è stato detto tutto compreso.....ma è un dettaglio che approfondirò;

    un tecnico estraneo quanto chiederebbe per una pratica del genere?
    quali sono i costi vivi che deve sostenere?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:16
    ...mi fai l'elenco delle cose che ti ha messo in preventivo te lo faccio sapere...

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:26
    Allora in attesa della concessione in sanatoria (di cui abbiamo fatto una ennesima richiesta)
    lui sta chiedendo un parere preventivo all'urbanistica e successivamente ha intenzione di far iniziare i lavori con la DIA di cui dovrà istruire tutta la pratica....
    per quanto riguarda il progetto in linea di massima io l'ho realizzato ( è molto semplice ) anche se capisco che forse lui lo dovrà fare ugualmente per la DIA...

  • ara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:32
    Scusate se mi intrometto...

    ma nel caso si chiedesse ad un architetto un progetto interno dell'immobile (solo x avere un'idea di progettazione), i costi quali sarebbero??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:36
    ..NON CAPISCO MA LA SANATORIA TE L'HA PRESENTATA LUI???..E COSA DOVETE RICHIEDERE???IL PARERE PREVENTIVO COSA RIGUARDA?...la concessione in sanatoria passa dalla commissione edilizia e finchè non da parere favorevle voi siete bloccati...per quanto riguarda la D.I.A. le spese vive riguardano i diritti di segreteria comunale ed eventualmente degli oneri comunali calcolati in base alla tabella ministeriale (ti posso assicurare che fare una d.i.a. oggi come oggi è veramente pesante..nel senso che il comune ti chiede una marea di documenti e tavole integrative)...

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 09:53
    No, la sanatoria è stata presentata nel 1985, adesso abbiamo solo fatto 'ennesima richiesta di concessione perché il comune non ha mai lavorato le pratiche.
    considera che la pratica di sanatoria è completa e gli oneri già pagati.
    Il parere lo vuole richiedere penso per non avere problemi ( o sorprese) con d.i.a. sulla possibilità di creare ulteriore cubatura perché la villa insiste su un terreno che era verde agricolo e adesso è stato riclassificato con un coefficente di 0.75

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 10:27
    Qualcun altro che mi sa dare altre info.....l'architetto mi ha chiamato per avere l'ok....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI