• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-25 12:57:13

Info canna fumaria - 27183


Stecomo
login
17 Novembre 2009 ore 11:19 8
Sono in procinto di acquistare una stufa a pellet,stavo valutando il posizionamneto e visto che l'unica canna fumaria esistente è stata utilizzata per la caldaia, chiedo a voi consigli.
La casa è una villetta indipendente quindi non ho problemi con vicini o altro la stufa verrebbe posionata al piano primo quello dove abito e sopravi sarebbe soloil solaio non abitabile.
Il posionamento avverrebbe nel disimpegno cosi da sfruttare il potere riscaldante in tutti i locali visto che affacciano tutti su quel locale, ora il problema evacuqzione fumi.
La prima idea sarebbe quella di utilizzare i tubi speciali per stufe a pellet e salire fino a tetto e sfociare all'esterno oppure uscire in parete e canna a doppia parete.
La seconda soluzione la scarterei troppo costosa,io opeteri per la prima e poi sfrutterei anche il fatto che iltubo a contatto con l'aria ambiente disperta ulteriore calore.
Lo schema dovrebbe essere questo uscita dalla caldaia raccordo a T con raccogliorotore per condensa poi salire verticalmente finoal comignolo e quindi all'aperto, il problema ènel passare la soletta e un controsoffito in gesso come posso procedere? si accettano consigli in allegato immagine schematica della situazione.

Si accettano consigli ulteriori grazie!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 11:39
    Esci direttamente in esterno,fai un foro in parete e canna fumaria esterna un solo foro per il tetto,per montarla correttamente all'interno dovresti creare una doppia canna fumaria in quanto la principale è in pressione un piccolo difetto puo causare saturazione dell'ambiente di monossido di carbonio,onde evitare di leggere sul giornale Stecomo asfissiato fai la canna esterna

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 15:39
    Grazie per leinfo, quindi tutte le soluzioni che ho visto realizzate per le stufe a pellets e proposte da molti installatori sono potenzialmente pericolose!?!?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 22:15
    Esattooooooooooooooooooooooooooooo,prevenire è meglio che curare,provare per credere ,meglio non provare ,te che ne dici?ti monti una bella canna fumaria in doppio tubo esterno rame ,fa schic e non impegna,non ti diventa nemmeno viola come fanno quelle inox monoparete

  • crash5wv297
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 18:33
    Esci direttamente in esterno,fai un foro in parete e canna fumaria esterna un solo foro per il tetto,per montarla correttamente all'interno dovresti creare una doppia canna fumaria in quanto la principale è in pressione un piccolo difetto puo causare saturazione dell'ambiente di monossido di carbonio,onde evitare di leggere sul giornale Stecomo asfissiato fai la canna esterna


    Ciao, scusa, mi spiegheresti la differenza fra la canna fumaria che passa all'esterno e quella interna??? Non ho capito perché la seconda sia più pericolosa della prima. È sempre un tubo, al limite c'è bisogno della presa esterna, ma serve in entrambi i casi, o no??

    Grazie, ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Novembre 2009, alle ore 16:22
    La stufa a pallet ha uno scarico forzato ,i fumi di scarico vengono spinti tramite ventilatore,la canna fumaria si trova a lavorare non in depressione per convenzione di gas caldi ma in pressione,una minima perdita e l'ambiente si satura di gas di scarico,per un buon lavoro la canna fumaria di 80mm andrebbe incamiciata dentro un alta piu grande e ventilata ,con quella esterna si riduce al minimo possibile questa eventualità

  • crash5wv297
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Novembre 2009, alle ore 18:39
    Perfetto. Grazie.

    Ciao

  • alessandradibenedetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Ottobre 2014, alle ore 21:09
    Buona sera premetto che sono inesperta e perciò quanto sto per chiedere può risultare ridicolo ma porrò lo stesso la mia domanda: le stufe a pellet vanno montate obbligatoriamente a ridosso di una parete esterna? E le stesse possono riuscire a riscaldare due camere attigue o necessitano di qualche accorgimento? distinti saluti Alessandra

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Ottobre 2014, alle ore 12:57 - ultima modifica: Sabato 25 Ottobre 2014, all or 13:25
    Buongiorno,

    non è obbligatorio fissare la stufa a pellet alla parete perimetrale, infatti montandola anche al centro degli ambienti di casa, con relativa canna fumaria, si può godere di maggiore comfort.

    Esiste anche la versione che può riscaldare vari ambienti, utilizzando apposite canalizzazioni.
    Infatti l'aria calda prodotta dal fuoco, viene spinta dal ventilatore nei canali per raggiungere più ambienti.
    Ovviamente bisogna seguire la scheda tecnica, e i consigli dell'installatore, per scegliere le canalizzazioni del diametro adeguato.

    Nel frattempo le suggerisco, alcune interessanti letture redazionali, sul risparmio energetico:
    stufe-a-pellet
    :
    stufe-a-pellet-e-risparmio-energetico
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI