• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-14 16:20:13

Impianto radiante: differenziare le zone?


Galileo4
login
12 Gennaio 2010 ore 05:33 5
Sto per ristrutturare una casa e intendo sostituire il tradizionale riscaldamento a radiatori con un impianto radiante a pavimento.

Domanda: conoscendo già il posizionamento dei mobili di arredamento e di tutto il resto, è conveniente tenerne conto? Ad esempio: sotto la zona dove inserirò un grande armadio (profondità cm 60, larghezza cm 400) è meglio non far posizionare le tubature dell'impianto?

Mi risulta che l'impianto rende al meglio se il pavimento è lasciato sgombro , evitando ad esempio di coprirlo con tappeti, ma anche con ogni altra cosa che lo copra e faccia da ostacolo alla trasmissione del calore (grandi armadi, cucina, divani, nel caso mio anche una stube). E' giusto?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 10:12
    Certo se copri la porzione di pavimento RADIANTE ad esempio con l'armadio in quella posizione il rendimento potrà essere nullo.

    Anche il tappeto è un isolante, bisogna tenere in considerazione tutto.

    Ti consiglio di leggere il VADEMECUM che ho in firma, li trovi tutte le risposte...

  • galileo4
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2010, alle ore 19:53
    Grazie per la risposta, che del resto è quella che mi aspettavo.
    Forse la mia domanda era banale. Ma in realtà non credo che tutti coloro che installano un impianto radiante prendano in considerazione questo aspetto.
    Perciò penso davvero di chiedere di non mettere le tubazioni sotto alcune zone.

    Faccio un primo calcolo della superficie coperta da mobili vari, e che pertanto sarebbe da escludere; aggiungo che tutti i singoli elementi che vado ad elencare hanno una forma (un'"impronta") rettangolare.
    armadio 2,70 x 60 = mq 1,62
    armadio 4,00 x 60 = mq 2,4
    cucina 8,00 x 60 = mq 4,8
    stube 1 x 1,60 = mq 1,60
    vasca da bagno 2,10 x 70 = mq 1, 47
    Totale mq 13,89 (!)

    Non è poco! Se non teniamo conto dei muri perimetrali (ovviemente comunque esclusi dall'impianto radiante) siamo a circa il 12,5% della superficie.
    Pertanto, la resa dell'impianto dovrebbe aumentare di una percentuale simile (e i consumi diminuire).
    Ma può essere? Sono degl i sprovveduti tutti quelli che a questo aspetto non ci pensano?
    Dovrò anche parlare con l'installatore, e chiedergli fino a che punto si può "modellare" la rete di tubazioni. Spero e credo però che non ci siano grossi problemi, a meno di chiedere interventi "al centimetro".
    E' giusto ciò che ho scritto?

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 12:28
    Anche io devo progettare il riscaldamento nella mia nuova casa ma mi chiedo:
    se metto l'impianto radiante a pavimento, considerando che a terra passano tutti i tubi elettrici, non da problemi?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 16:09
    Anche io devo progettare il riscaldamento nella mia nuova casa ma mi chiedo:
    se metto l'impianto radiante a pavimento, considerando che a terra passano tutti i tubi elettrici, non da problemi?


    I corrugati che contengono l'impianto elettrico, generalmente non vengono fatti passare in mezzo alla serpentina del riscaldamento a pavimento, anche perché il posto poi non c'è, ma solitamente girano lungo le pareti perimetrali...

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 16:20
    Eh infatti io devo escludere questo tipo di riscaldamento perché i tubi che sto passando sono parecchi e sarebbe un macello fari passare a parete...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI