• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-15 10:51:06

Impianto idrico - 2917


Salvoren
login
31 Agosto 2005 ore 17:05 6
Salve a tutti, devo ristrutturare il bagno e la cucina in una casetta in campagna, questi lavori, cosi' come l'impanto elettrico li dovro' fare io.
Pur sapendo quello che devo fare, non ho ho trovato nulla in giro circa le giuste altezze da terra che dovranno avere i vari raccordi (dove allaccero' il bidet, il lavabo, la cassetta wc, la doccia, il lavello), considerando che parto da un pavimento ancora da piastrellare. Considerate che la doccia montera' un rubinetto monocomando. Se qualcuno puo' darmi delle indicazioni o qualche sito adatto allo scopo gliene sarei molto grato.
Ciao
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2005, alle ore 11:18
    Ciao salvo,
    scusa la domanda ma sei sicuro di voler fare tu questi lavori? Dalle tue domande credo che tu non sia un idraulico o un elettricista. Non è per polemizzare ma "ad ognuno il suo mestiere" per ovvi motivi, specie per i lavori che vuoi fare, che richiedono senz'altro una certa competenza. Spero che tu non mi fraintenda ma l'esperienza insegna e credo che per questi lavori è meglio affidarsi a persone esperte e competenti.
    Saluti.

    LORY

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2005, alle ore 14:22
    Ti fornisco il link di un sito dove puoi scaricare i "quaderni Caleffi" che rappresentano dei veri e propri dettagliati manuali con riferimento alle normative. In particolare, il quaderno N. 5 parla degli impianti idrosanitari.

    http://www.caleffi.it/?q=node/66

    Ciao

  • salvoren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 15:29
    Ciao, e' vero che non sono ne elettricista ne idraulico, ma ho gia realizzato due impianti elettrici in due appartamenti e dopo averli sottoposti a un professionista mi ha rilasciato la conformita'. Per quanto riguarda l'idraulica non ho mai eseguito un impianto intero, ma so' come si fa' (sono comunque un artigiano) e la manualita' ne gli attrezzi mi mancano. Ovviamente la tua osservazione e piu' che leggittima ed e' giusto che chi non sa' dove mettere le mani non deve procedere mai a tantoni; l'impianto di riscaldameto con caldaia a gas l'ho fatto realizzare a dei professionisti proprio perche' non ho le dovute conoscenze in materia.
    In ogni caso vi ringrazio per l'interessamento che avete avuto e a buon rendere.

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Settembre 2005, alle ore 16:06
    Ciao,
    la mia non voleva essere una critica ma solo un'osservazione. Su questi lavori ci sono sempre nuove leggi e tante novità.... se te la senti di farli, ben venga e BUON LAVORO!!!

    LORY

  • salvoren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2005, alle ore 21:09
    Salve ragazzi, torno di nuovo alla Vs corte; dopo avere letto e riletto gli ottimi libri della Caleffi, non vi ho trovato quello che cerco, sono destinati ovviamente a chi gia' conosce bene l'argomento idraulica. Se qualche generoso forumista mi puo' dare una mano, gliene sarei GRATO per 'eternita'. Ciao a tutti.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 10:51
    La cosa più semplice è di misurare quelli di casa tua.

    Attenzione che possono variare in funzione del tipo di apparecchio previsto.

    Buon lavoro!

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI