• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-02 16:57:48

Impianto clima canalizzato con problemi


Maurodx
login
31 Luglio 2012 ore 19:13 2
Buonasera a tutti, nella mia abitazione è stato installato un'impianto canalizzato di climatizzazione nelle camere della zona notte. Purtroppo per esigenze di spazio è stato obbligatorio portare l'unità all'interno di una delle camere per poi rinchiuderlo nel cartongesso.

Il plenum all'uscita ha tre uscite circolari, due ai lati e uno diritto davanti all'uscita dell'aria: quello diritto è collegato ad un tubo che porta alla camera più grande, il tubo è lungo circa 3 metri. gli altri due sono praticamente collegati alle bocchette senza alcun tubo.

Le due bocchette delle stanze piccole collegate direttamente al plenum hanno una portata incredibile rispetto a quella lontana 3 metri e non so come poter fare in modo di far si che la portata verso le due bocchette laterali sia la metà di quella che va verso la stanza grande. Ho provato assieme all'idraulico che ha montato il tutto a diminuire il flusso d'aria mettendo un setto che dimezzasse il diametro della bocchetta ma questo innesca un fischio sulla ripresa per una probabile sovrapressione e inoltre l'aria accelera..

Nella camera l'anno prossimo dovrà dormire un bambino e quindi volevo prendere il tempo rimanente per risolvere il problema.

Secondo voi le lunghezze dei tubi devono essere gli stessi tra le tre bocchette?
Posso mettere un filtro sulla bocchetta di ripresa per diminuire il rumore?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2012, alle ore 13:41
    Devi rifare quasi tutto,all'unita ventilante devi fre un plennum con tre attacchi e portare tre tubazioni dove servono, le bocchette di mandata devono essere provviste di alette regolabili in due direzioni (normalmente rettangoari) complete di plennum e serranda di regolazione portata dopodiche bilanci le portate con le serrande,tutto questo parte da una buona progettazione dell'unita ventilante ,essa deve essere grande e girare piano movimentare molta aria a bassa velocità per non sentire rumori ,capito mi hai?

  • maurodx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2012, alle ore 16:57
    L'unità ha già un plenum con tre uscite solo che una uscita deve andare in una camera adiacente al motore e una nella stessa camera del motore. Non sono presenti tubi nelle due bocchette piccole ma solo il plenum della bocchetta con serrande dietro le alette direzionabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI