• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-06 09:41:09

Impiano a pavimento vale la pena aggiugere il solare??????


Anthani
login
02 Settembre 2006 ore 11:07 5
Comincerò fra non molto a costruire casa, in progetto ho già tenuto conto per mettere un impianto a pavimento + caldaia a condensazione ma ci sono alcuni dubbi sul discorso solare che non mi tornano: vale la pena mettere anche i pannelli solari o mi ci vuole 15 anni per ammortizarla considerando in casa non mi piace avere più di 19/20°c. Per non spendere molto mi hanno proposto un accumolo di acqua dove convoglia sia l'impianto sanitario che quello a pavimento, dove l'acqua si stratifica e si prende dall'alto quella sanitaria e a metà quella per pavimento. E nel bollitore vanno a lavorare sia i pannelli che la caldaia. Ma ho pensato acqua sanitaria va bene che circoli assieme a quella del pavimento ??? e mettendo 3 pannelli di 2,4 mq ciascuno riesco veramente a dare un aiuto anche all' impianto a pavimento o è uno specchietto per allodole??? secondo i conti che mi sono fatto in tasca se è solo per scaldare l'acqua sanitaria la spesa non giustifica l'impresa
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Settembre 2006, alle ore 12:16
    Belin! hai centrato il problema,per quanto riguarda i pannelli solari devi ponderare bene quanto spendere,la cosa giusta sono un paio di panelli e una semplice valvola a tre vie,quando non scaldano piu apre automaticamente il bollitore.
    Spesa sopportabile e recuperabile in qualche anno.
    L'integrazione con bollitore a tre serpentine è costosa.
    Il bollitore a 4 circuiti separati ,uno è ilo stoccaggio dell'acqua sanitaria,nelel tre sepentine circolano l'impianto della caldia l'impianto del panello solare e l'impianto per il recupero calore e integrazione al riscaldameno,il tutto coadiuvato da valvole tre vie centraline di controllo ecc ecc. per un ottima resa devi aumentare i panelli solari ,almeno la meta della supeficie della casa.
    Considera anche che le sovvenzioni per i panelli solari per la liguria non erano previste,informati alla provincia se fanno qualcosa

  • anthani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Settembre 2006, alle ore 16:46
    Scusa ma sono un po duro... quindi mi consigli di farlo con un paio di pannelli e un bollitore unico solo per l'aqcua sanitaria o anche mettendo l'impianto a pavimento....

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 13:49
    Da un punto di vista puramente economico non è un investimento proprio convenientissimo: si può affermare che un impianto progettato e realizzato in maniera decorosa ha un tempo di ritorno che può arrivare anche a 10 anni (che non è poco !).

    Oltre alla questione meramente economica ci sono tutti gli altri aspetti da considerare:
    - il gas costerà sempre di più per cui il risparmio annuale ottenibile col solare crescerà negli anni;
    - d'estate la caldaia starà sempre ferma e usi solo il solare: quindi minor usura della caldaia;
    - risparmio di molta energia elettrica: realizza l'impiano idraulico in modo da usare l'acqua calda del solare per alimentare lavatrice e lavastoviglie;
    - aspetto ecologico: è evidente !

    Quanto detto vale per qualunque impianto: considerazioni e calcoli più precisi si possono fare solo su un caso reale, con dati reali.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 21:54
    Credo che la cosa piu idonea da fare sia mettere due panelli solari con il suo bollitore da collegare albollitore della caldaia con valvola a tre vie,quando si esaurisce il solare entra in funzione la caldaia.
    Anche qui sono quasi d'accordo con dendro,le normali lavatrici e lavastovigle non sono fatte per ricevere acqua calda,poi se vuoi lavare le maglie di lana a freddo?onde evitare che escano a misura di biggim come si fa?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 09:41
    Mettere solo due pannelli (come suggerisce radiante) e prevedere una centralina che contabilizzi l'energia solare resa ed utilizzata è una buona idea perché consente, dopo un paio di anni di misure di decidere, a ragion veduta, s è conveniente ampliare la superficie di pannelli.

    Per gli elettrodomestici.
    Lavastoviglie: alimentare con acqua calda non danneggia le stoviglie, anzi lava meglio; anche risciacquare con acqua calda non è un problema, anzi consente di eliminare il ciclo di asciugatura elettrico.
    Esistono anche lavastoviglie predisposte per essere alimentate con acqua calda ma non penso ne valga la pena.

    Lavatrice. Tre soluzioni:
    - macchina collegata sia alla rete fredda che calda con una tre vie manuale: se necessita un lavaggio a freddo alimento con acqua fredda, viceversa alimento con acqua calda: semplice ed economico;

    - macchina collegata alla sola rete calda tramite valvola miscelatrice tarata per esempio a 40°C: va bene se non si usa mai il ciclo a freddo; un pò più costoso, un pò più pratico;

    - macchina predisposta per essere alimentata ad acqua calda: la soluzione più semplice ! (per esempio le LG serie WF che costano sui 350 ?)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI