• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-15 10:32:45

Idee per cucina


Nannina
login
07 Maggio 2007 ore 16:05 13
Ciao a tutti ,
con il mio ragazzo abbiamo comprato casa ed ora siamo alle prese con lo studio dell'arredamento .
Abbiamo una stanza di circa 21 mq (5,35x4) e dobbiamo dividerla tra cucina e soggiorno con un angolo cottura...
a me non piace molto l'idea di avere tutto insieme nella stessa stanza e quindi vorrei trovare "qualcosa" per dividere le due parti senza creare 2 stanze distinte.. magari tramite una penisola.. o un muro .. qualcosa che mi possa in pratica parare quando non ho voglia id sistemare cucina ed ho degli ospiti ..
qualcuno lo ha fatto e può suggerirmi come ? ... qualche idea ?
Spero di essere stata abbastanza chiara
grazie a tutti
  • martamarta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 11:13
    Io non sono assolutamente un'esperta..ho la casa in costruzione ed io a dirti la verità ho fortemente voluto dividere la cucina a la sala (ho messo cmq una porta grande a scrigno con vetri) anche se so che vanno molto di moda gli open space..ma a me non piaceva tutto insieme (odori di cibo...cucina in disordine...ecc.)però ho alcuni amici che hanno cucina e sala insieme e la soluzione che esteticamente mi è piaciuta di più è l'utilizzo di una penisola utilizzata come bancone per fare colazione con sgabelli..non so se sono riuscita a spiegarmi...però quella credo che sarebbe una soluzione carina..
    ciao ciao Martina

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 11:33
    ...diciamo che la difficoltà maggiore sta nel fatto che la stanza è quasi quadrata!!!!!...ad ogni modo potresti adottare a mio avviso (ovviamente con uno straccio di piantina allegata si andrebbe meglio!!!), o la soluzione con i pannelli scorrevoli in vetro (colorato/trasparente/satinato, ecc.), oppure si potrebbe studiare una soluzione con dei vetromattoni che pur nascondendo il casino in cucina preservano il passaggio della luce nella stanza!!!... eviterei muri e muretti, che ucciderebbero la stanza, da entrambe le parti...
    Queste a mio avviso le soluzioni che si potrebbero fare...

    Tieni conto anche che non puoi dividere troppo le due stanze, rischi di avere 2 buchi in luogo ad una stanza un pò + spaziosa!!!

    Per la cucina ti consiglierei di adottare una soluzione lineare non ad "L" o con penisole, in quanto potresti tramite i pannelli che sopra ti dicevo chiudere/aprire la cucina solo quando ti serve:
    http://img129.imageshack.us/img129/8889/xxxig0.th.jpg

    ciao

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 14:55
    La soluzione dei pannelli mi sembra l'ideale, anche perché la stanza non è enorme e anche secondo me se fai muretti o penisole rischi di portare via spazio prezioso. Meglio quindi dei pannelli a tutta altezza, che puoi far scorrere su un binario a soffitto e chiudere o aprire all'occorrenza. Per questioni di luce e per non appesantire troppo la struttura, puoi scegliere porte in vetro satinato (così non si vede attraverso ma passa la luce) con profili in alluminio o in legno (dipende dall'arredamento che scegli). Per una valutazione completa però bisognerebbe sapere bene dove sono posizionate eventuali finestre e porte e quali pareti hai a disposizione...

  • edileverzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 17:29
    Salve secondo me puoi realizare un muretto e un arco in muratura,ho in cartogesso.

  • luna_83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 19:07
    A casa di una amica ho visto il muretto e l'arco in muratura(non se se fossero in cartoingesso) come dice edileverzi. Era proprio carino,potrebbe essere un'idea.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 07:15
    Carino potrebbe esserlo, ma non mi sembra risolva il discorso (Principale!), dell'eliminazione degli odori, magari quando si fà una bella frittura di pescetto, o arrosti vari, o cmq quando cucina in genere... io resto dell'idea che la soluzione dei pannelli scorrevoli sia l + vantaggiosa... poi, ripeto, si potrebbe giudicare meglio se ci fosse a disposizione una piantina, con riportate le varie aperture (porte, finestre, ecc.)....

    stiamo a vedere...

    ciao

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 08:07
    Secondo me muretto e arco fanno molto "taverna" e poco si adattano ad ambienti moderni. Rimane il problema degli odori e si crea anche il problema che un elemento fisso in muratura non lo puoi più spostare a meno di non fare altri lavori, mentre dei pannelli scorrevoli, nel momento in cui volessi cambiare disposizione della stanza, ti permettono di farlo tranquillamente.

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 09:37
    Ciao,
    anche per me senza uno straccio di piantina si puo? fare poco e di conseguenza consigliare poco.
    Se la cucina ha una sua finestra puoi benissimo usare i pannelli.
    Ma se non ha la finestra ti sconsiglio di usare i pannelli, quando li chiudi la cucina diventerebbe un forno e un ricettacolo di odori, con l?aria viziata.
    Per me una soluzione carina è dividere la sala dalla cucina con una libreria, sarebbe esteticamente più bella dei pannelli, la puoi riempire con dvd, libri, soprammobili, piantine. L?ho vista realizzata da amici e credimi mi è piaciuta molto come soluzione

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 12:47
    ...stiamo a vedere se riesce a postare una piantina!!!...

  • nannina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 13:45
    Ciao a tutti,
    Vi ringrazio molto per le risposte sono finalmente riuscita ad allegare una piantina.
    Come potete vedere abbiamo anche l'esigenza di mettere un divano nella stanza
    quindi l'idea di separare con una libreria non è molto fattibile?
    Noi avevamo pensato di chiudere pe run metro con un muro altto dietro al quale mettere acquaio
    E poi con un mobile che termina con una specie di isola..

    A me non preoccupano molto gli odori in quanto di finestre ce ne sono 2 e grandi .. Quanto non essere libera
    Di ricevere qualcuno anche se non ho finito di sistemare la cucina )
    finestra ?

    Dai dai dai accetto qualsiasi consiglio
    E grazie a tutti


    ecco i link alle immagini della stanza come è adesso e come l'abbiamo pensata, spero funzionino:

    http://img412.imageshack.us/my.php?image=basexo5.jpg

    http://img243.imageshack.us/my.php?imag ... ttown3.jpg

  • edileverzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Maggio 2007, alle ore 14:27
    Salve, come tio detto prima di costruire un mureto con un arco, puoi costruire anche un muro alt 100cm con il piano per lacquario porta tv,con dei sconpartimenti per una libreria. Ciao

    Ciao a tutti,
    Vi ringrazio molto per le risposte sono finalmente riuscita ad allegare una piantina.
    Come potete vedere abbiamo anche l'esigenza di mettere un divano nella stanza
    quindi l'idea di separare con una libreria non è molto fattibile?
    Noi avevamo pensato di chiudere pe run metro con un muro altto dietro al quale mettere acquaio
    E poi con un mobile che termina con una specie di isola..

    A me non preoccupano molto gli odori in quanto di finestre ce ne sono 2 e grandi .. Quanto non essere libera
    Di ricevere qualcuno anche se non ho finito di sistemare la cucina )
    finestra ?
    Salve, come tio detto prima di costruire un mureto con un arco, puoi costruire anche un muro alt 100cm con il piano per lacquario porta tv,con dei sconpartimenti per una libreria,che le costruisco io.edileverzi Ciao

    Dai dai dai accetto qualsiasi consiglio
    E grazie a tutti


    ecco i link alle immagini della stanza come è adesso e come l'abbiamo pensata, spero funzionino:

    http://img412.imageshack.us/my.php?image=basexo5.jpg

    http://img243.imageshack.us/my.php?imag ... ttown3.jpg

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 11:33
    Ciao, guardando la forma della stanza e la posiz. di porte e finestre non è che si scappa tanto...prova a vedere se così può essere una soluzione, partendo dal fatto che a mio avviso così come avete pensato di arredarla voi è forse la soluzione + valida, eventualmente poi potreste giocare con l'arredamento, puntando su qsa di leggero, semplice all'occhio!!!

    http://img213.imageshack.us/img213/6631/presentazionebk7.th.jpg

    l'idea di base è di fare un nuretto alto circa 90-100cm dietro al divano, e lungo poco oltre lo stesso... poi fare un pannello a vetri sopra al muretto e il rimanente con pannelli scorrevoli sempre in vetro...

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 10:32
    La vostra scelta di arredamento è ottima, complimenti.
    Io (sempre per averlo visto) consiglierei sopra il muretto un archetto piccino piccino con base in legno. Poi sempre dietro il muretto metterei il tavolo con una cassapanca al posto di un po? di sedie .l?archetto piccino piccino (grande giusto per far passare le mani o poco più) oltre ad essere bello esteticamente ti ripara dagli occhi indiscreti, e puoi usarlo come piano di lavoro in cucina o quando hai gli ospiti è comodo per appoggiare le varie portate senza ingombrare il tavolo.
    Poi adesso dove hai il tavolo metterei un bel divano comodo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI