• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 21:52:48

Idee cucina in mansarda


Hamano
login
28 Marzo 2008 ore 08:43 5
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e mi devo congratulare con tutti voi perché trovo sempre notizie e soluzioni interessanti ed è un piacere leggere il vostro forum.

Vi scrivo per trovare una soluzione per la mia cucina in mansarda. Preciso che la mansarda deve ancora essere realizzata, in sostanza stanno per rialzarmi il tetto per recuperare un appartamento mansardato.
Mi trovo in difficoltà nel valutare le altezze perché la parete + bassa misura 1,55 mt e il culmine del tetto raggiunge 3mt (non vi so dire la pendanza).
Allego quì l'immagine del prospetto sia dall'alto che laterale della zona cucina:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/90749_8372.jpg

La cucina verrà realizzata in muratura e come dicevo il problema è la posizione del piano cucina altezza e profondità e pensavo di posizionarla sulla parete + bassa con profondità 80cm e altezza 95cm di modo che mi troverei a lavorare in una posizione in cui il tetto dovrebbe misurare intorno ad 1,8 mt (in casa il + alto sono io 1,70) anche se sarei costretto a rinunciare ai bussoli sospesi (scolapiatti, etc...) e sulle pareti laterali sistemare il frigo e il forno (avremmo optato per il forno alto e non basso).

Dato che su carta sembra tutto "perfetto" cosa ne pensate di tutto ciò, devo tenere conto di altre cose?

Ciao
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 10:26
    Un'altezza di 180 è pochino. per aumentare l'altezza fai una parete in cartongesso dietro la cucina avanzando la stessa di un 60/80cm. in qualche punto gli fai una porticina per andar sul retro e usarla come ripostiglio.
    il tutto però ti permetterebbe di fare a filo piano cucina degli elettrodomestici incassati, tipo forno o microonde ( sarebbe anche molto " figo" ) e inoltre avere accesso da dietro agli impianti vari comodamente.

    in altezza poi magari ti resta qualcosa in più almeno per mettere qualche mensola o piccolo pensile adeguatamente fissato su un montante portante della paretina.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 10:27
    Un'altezza di 180 è pochino. per aumentare l'altezza fai una parete in cartongesso dietro la cucina avanzando la stessa di un 60/80cm. in qualche punto gli fai una porticina per andar sul retro e usarla come ripostiglio.
    il tutto però ti permetterebbe di fare a filo piano cucina degli elettrodomestici incassati, tipo forno o microonde ( sarebbe anche molto " figo" ) e inoltre avere accesso da dietro agli impianti vari comodamente.

    in altezza poi magari ti resta qualcosa in più almeno per mettere qualche mensola o piccolo pensile adeguatamente fissato su un montante portante della paretina.

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 11:17
    Ciao, volevo chiederti una cosa,
    ma sui lati dove vuoi sistemare la cucina,
    c'è qualche finestra????
    Per me con l'altezza non dovresti avere nessun problema,
    vuol dire che lo scola piatti invece di posizionarlo sui pensili
    lo puoi tranquillamente metterlo giù nei cassettoni,
    per esempio sotto il lavabo, puoi farti fare 2 cestelli da 90 or 120 cm
    in base al lavabo che consideri e li puoi utilizzare come scolapiatti.
    Sulla parete a destra dato che è più alta
    puoi inserire qualche pensile,
    considera che le altezza sono di solito, 90/95 il mobile basso,
    50/60 il rivestimento e altri 60 il pensile.
    Nel tuo caso vuol dire che li metterai un pò più bassi. ok???
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Buon lavoro e buona giornata.

  • hamano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 11:37
    Per rena64,
    può essere una soluzione inserire una parete parallela alla parete + bassa e ricavarci un ripostiglio però mi porterei troppo in fuori pure con la penisola, non vorrei rinunciarci alla penisola, e poi il ripostiglio si trova già dietro la parete da 2 mt.

    Potrei fare il piano cucina profondo 1 mt (è esaggerato?) cosìcchè mi porterei ad un'altezza di 1,95
    Se il piano risulta un pò troppo profondo potrei mettere delle mensole.
    Che ne dite?

    Per joesnow, c'è una grossa porta a finestre subito dopo il muro di 2,5 e un lucernaio proprio sopra al vano cucina.
    Pensavo pure io all'utilizzo dei cassettoni bassi, da allocarli pure qualcuno pure sotto la penisola, magari non troppo profondi per non trovar fastidio con le gambe una volta seduti.

  • kynetia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 21:52
    Ciao
    per esperienza di una casa in cui ho abitato in affitto, anni fa, posso solo dirti che qualsiasi cosa tu metta nel punto dove il soffitto è sotto i 2m, lo userai poco, controvoglia, e solo se necessario!
    Quindi cerca di attrezzare la parte più bassa della cucina con una base contenitore: gli elettrodomestici mettili comunque dove è un po' più altino.
    Non so se mi sono spiegata!

    kynetia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI