• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-30 16:46:34

Help per riscaldamento a pavimento nel bagno


Cosmogas
login
29 Maggio 2007 ore 16:17 5
Nella mia casa che sto ristrutturando faccio il riscaldamento a pavimento, purtroppo non lo posso fare al 1° piano perché il pavimento è troppo sottile (è una casa anni '70).
Per poterlo fare nel bagno (1° piano) come posso fare?
Per non alzare il pavimento ho pensato che forse si possono montare i tubi del riscaldamento sul soffitto della stanza che sta sotto al bagno.
Che dite è una cosa praticabile?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 18:02
    Monta un bel termoaaredo e un radiatore sotto la finestra,montare il riscaldamento sotto al solaio non mi sembra il caso

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 07:06
    Quanto è l'altezza delle stanze del 1° piano?
    Che tipo di riscaldamento hai al primo piano?
    Il generatore di calore deve servire piano terra e primo piano?
    Di che tipo è?

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 08:03
    Quanto è l'altezza delle stanze del 1° piano?
    Che tipo di riscaldamento hai al primo piano?
    Il generatore di calore deve servire piano terra e primo piano?
    Di che tipo è?




    L'altezza al 1° piano sarà 2,9 metri .
    Per il riscaldamento al 1° piano mi tocca metterci i termosanitari, mi sarebbe piaciuto metterlo almeno in bagno.
    Se per generatore intendi la caldaia è una Rotex con bollitore interno da 500 litri e deve servire tutta la casa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 16:08
    Il tuo è uno dei pochi casi in cui potrebbe essere interessante valutare l'opportunità di installare per tutto il 1° piano un sistema di riscaldamento radiante a soffitto, anche in considerazione del fatto che affermi di dover ancora mettere i termosanitari.
    Sopratutto se la caldaia Rotex fosse a condensazione.
    Come potrai leggere in altre discussioni presenti nel forum, non è semplice realizzare questa tipologia d'impianto, però trovando un bravo termotecnico nella tua zona io un pensierino lo farei.

  • se telefonando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 16:46
    Ma quanto costerebbe tutto cio?ho una casa di 110mq al piano rialzato a cosa vado incontro?illuminatemi vi prego

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI