• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-28 12:15:36

Gradini si o gradini no?


Dao75
login
27 Marzo 2006 ore 21:53 1
Ciao a tutti. Ho un dubbio che mi assilla e non so che fare. In pratica stò progettando la mia nuova casa e avrò la fortuna di avere un salotto abbastanza ampio (8m x 4m), l'entrata è su un lato corto e vorrei fare ad un paio di metri dall'entrata un paio di gradini per abbellire l'ambiente e qui viene il dubbio: io li ho progettati che salgono ma mi viene il dubbio che invece sia meglio farli a scendere e non a salire (naturalmente in questo caso prevederei l'entrata più alta). C'è una regola per questo tipo di cose?
Tenete conto che cmq. i gradini li farei bassi e larghi (75x250) e al massimo arriverei ad alzarmi di 225mm.

Attendo suggerimenti. Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 12:15
    Ciao a tutti. Ho un dubbio che mi assilla e non so che fare. In pratica stò progettando la mia nuova casa e avrò la fortuna di avere un salotto abbastanza ampio (8m x 4m), l'entrata è su un lato corto e vorrei fare ad un paio di metri dall'entrata un paio di gradini per abbellire l'ambiente e qui viene il dubbio: io li ho progettati che salgono ma mi viene il dubbio che invece sia meglio farli a scendere e non a salire (naturalmente in questo caso prevederei l'entrata più alta). C'è una regola per questo tipo di cose?
    Tenete conto che cmq. i gradini li farei bassi e larghi (75x250) e al massimo arriverei ad alzarmi di 225mm.

    Attendo suggerimenti. Grazie.

    Allora, in linea di massima i gradini sono belli esteticamente, in quanto conferiscono movimento alle superfici e al pari delle controsoffittature danno all'ambiente quel qualcosa in più. Però ti assicuro che sono scomodi, specialmente se situati in un punto di passaggio. Nel senso che se sono in un punto in cui si è costretti a passare sempre e comunque (tipo tra l'ingresso e il resto della casa) alla lunga danno i loro grattacapi. Ti consiglierei quindi di pensarci bene prima di realizzarli, a meno che non sia un'opera muraria obbligatoria.
    Per quanto riguarda la loro conformazione, beh, a mio avviso rendono molto, molto di più se sono a scendere, l'effetto è assicurato. Eccezionale l'effetto che danno nel caso si abbia una sala con cucina isolata su un lato e i gradini che scendono a portare in cucina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI