• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-28 12:15:36

Gradini si o gradini no?


Dao75
login
27 Marzo 2006 ore 21:53 1
Ciao a tutti. Ho un dubbio che mi assilla e non so che fare. In pratica stò progettando la mia nuova casa e avrò la fortuna di avere un salotto abbastanza ampio (8m x 4m), l'entrata è su un lato corto e vorrei fare ad un paio di metri dall'entrata un paio di gradini per abbellire l'ambiente e qui viene il dubbio: io li ho progettati che salgono ma mi viene il dubbio che invece sia meglio farli a scendere e non a salire (naturalmente in questo caso prevederei l'entrata più alta). C'è una regola per questo tipo di cose?
Tenete conto che cmq. i gradini li farei bassi e larghi (75x250) e al massimo arriverei ad alzarmi di 225mm.

Attendo suggerimenti. Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2006, alle ore 12:15
    Ciao a tutti. Ho un dubbio che mi assilla e non so che fare. In pratica stò progettando la mia nuova casa e avrò la fortuna di avere un salotto abbastanza ampio (8m x 4m), l'entrata è su un lato corto e vorrei fare ad un paio di metri dall'entrata un paio di gradini per abbellire l'ambiente e qui viene il dubbio: io li ho progettati che salgono ma mi viene il dubbio che invece sia meglio farli a scendere e non a salire (naturalmente in questo caso prevederei l'entrata più alta). C'è una regola per questo tipo di cose?
    Tenete conto che cmq. i gradini li farei bassi e larghi (75x250) e al massimo arriverei ad alzarmi di 225mm.

    Attendo suggerimenti. Grazie.

    Allora, in linea di massima i gradini sono belli esteticamente, in quanto conferiscono movimento alle superfici e al pari delle controsoffittature danno all'ambiente quel qualcosa in più. Però ti assicuro che sono scomodi, specialmente se situati in un punto di passaggio. Nel senso che se sono in un punto in cui si è costretti a passare sempre e comunque (tipo tra l'ingresso e il resto della casa) alla lunga danno i loro grattacapi. Ti consiglierei quindi di pensarci bene prima di realizzarli, a meno che non sia un'opera muraria obbligatoria.
    Per quanto riguarda la loro conformazione, beh, a mio avviso rendono molto, molto di più se sono a scendere, l'effetto è assicurato. Eccezionale l'effetto che danno nel caso si abbia una sala con cucina isolata su un lato e i gradini che scendono a portare in cucina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI