• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 10:43:56

Futura abitazione - consigli su tre tipi di muratura esterna


Anonymous
login
29 Marzo 2010 ore 14:57 6
Buongiorno a tutti, sperando di essere nella sezione corretta mi rivolgo a voi per avere un consiglio sulle modalità costruttive delle pareti portanti della mia futura abitazione.
L'abitazione in questione sarà una porzione di bifamiliare con piano seminterrato e piano primo (l'abitazione vera e propria) da costruirsi in provincia di Verona (zona climatica E se non erro).
Il tecnico progettista mi ha prospettato i seguenti tre tipi di muratura esterna che posso scegliere a mia discrezione, dato che il termotecnico ha dato per buone tutte e tre le tipologie.
Le tre tipologie sono le seguenti:
1) blocco unico di poroton da 42 cm.
2) laterizio esterno da 25 cm ed intercapedine interna composta da isolante da 4 cm. e tramezza da 8;
3) cappotto da 6 cm. e laterizio da 25 cm.
Secondo voi quale di queste tre tipologie è da preferire e perché?
Grazie mille a tutti e ciao.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 15:35
    3) cappotto da 6 (10)cm. e laterizio da 25 cm.

    Per evitare ponti termici, e fessure varie....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 15:54
    Graze per la risposta, dici che il muro unico da 42 possa invece avere ponti termici?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 21:06
    I ponti termici a cui alludo sono quelli dei pilastri e dei solai, inoltre il vantaggio del cappotto esterno è che non rientra nel calcolo della cubatura quindi ci guadagni parecchi mq.
    Comunque senti altri pareri prima di decidere....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Marzo 2010, alle ore 07:02
    I pilastri e i solai verranno adeguatamente isolati adesso non so se con cotto oppure con pannello termoisolante, per la cubatura fortunatamente non c'è problema
    Naturalmente sentirò diversi pareri, c'è sempre da imparare e quindi io intanto ascolto
    Grazie

  • marcarello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2010, alle ore 14:43
    Anch'io ti dò il consiglio di tamponare da 30 cm...la parete verrebbe più solida rispetto a 25 e non hai riseghe dovute ai pilastri che di solito sono da 30 cm...e fare un cappotto esterno in base alla zona climatica 5 o 6 cm.

    p.s. la tamponatura da 42 cm costa di più, ti ruba spazio e cubatura, avresti sempre ponti termici e cmq dovresti ugualmente intonacare e se vuoi anche imbiancare...quindi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 10:43
    Il ragionamento non fa una grinza, Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI