• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 10:43:56

Futura abitazione - consigli su tre tipi di muratura esterna


Anonymous
login
29 Marzo 2010 ore 14:57 6
Buongiorno a tutti, sperando di essere nella sezione corretta mi rivolgo a voi per avere un consiglio sulle modalità costruttive delle pareti portanti della mia futura abitazione.
L'abitazione in questione sarà una porzione di bifamiliare con piano seminterrato e piano primo (l'abitazione vera e propria) da costruirsi in provincia di Verona (zona climatica E se non erro).
Il tecnico progettista mi ha prospettato i seguenti tre tipi di muratura esterna che posso scegliere a mia discrezione, dato che il termotecnico ha dato per buone tutte e tre le tipologie.
Le tre tipologie sono le seguenti:
1) blocco unico di poroton da 42 cm.
2) laterizio esterno da 25 cm ed intercapedine interna composta da isolante da 4 cm. e tramezza da 8;
3) cappotto da 6 cm. e laterizio da 25 cm.
Secondo voi quale di queste tre tipologie è da preferire e perché?
Grazie mille a tutti e ciao.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 15:35
    3) cappotto da 6 (10)cm. e laterizio da 25 cm.

    Per evitare ponti termici, e fessure varie....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 15:54
    Graze per la risposta, dici che il muro unico da 42 possa invece avere ponti termici?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Marzo 2010, alle ore 21:06
    I ponti termici a cui alludo sono quelli dei pilastri e dei solai, inoltre il vantaggio del cappotto esterno è che non rientra nel calcolo della cubatura quindi ci guadagni parecchi mq.
    Comunque senti altri pareri prima di decidere....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Marzo 2010, alle ore 07:02
    I pilastri e i solai verranno adeguatamente isolati adesso non so se con cotto oppure con pannello termoisolante, per la cubatura fortunatamente non c'è problema
    Naturalmente sentirò diversi pareri, c'è sempre da imparare e quindi io intanto ascolto
    Grazie

  • marcarello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2010, alle ore 14:43
    Anch'io ti dò il consiglio di tamponare da 30 cm...la parete verrebbe più solida rispetto a 25 e non hai riseghe dovute ai pilastri che di solito sono da 30 cm...e fare un cappotto esterno in base alla zona climatica 5 o 6 cm.

    p.s. la tamponatura da 42 cm costa di più, ti ruba spazio e cubatura, avresti sempre ponti termici e cmq dovresti ugualmente intonacare e se vuoi anche imbiancare...quindi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 10:43
    Il ragionamento non fa una grinza, Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI