• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-29 21:44:04

Finta muratura, come farla?


Mjkid79
login
08 Luglio 2005 ore 10:05 3
CIAO A TUTTI! AVREI DELLE DOMANDE A PROPOSITO DELLA FINTA MURATURA (AD ESEMPIO QUELLA CHE UTILIZZANO PER LE CUCINE!), MI HANNO DETTO CHE SI STENDE SU PANNELLI DI LEGNO, MA DI COSA SI TRATTA? SI USANO INTONACI DIRETTAMENTE SULLA PARTE DI LEGNO O SI USA UNA RETE A TRAMA METALLICA PER FARLI ADERIRE? E SE SI USANO MATTONELLE SI INCOLLANO ANCH'ESSE SUL LEGNO? E PER QUANTO RIGUARDA LE NICCHIE USANO POLISTIROLO O ALTRO?
SE QUALCUNO SA RISPONDERE ALLA MIA CURIOSITA' SAREI STRA FELICE!
GRAZIE A TUTTI!
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2005, alle ore 08:17
    Ci sono diversi sistemi.
    Per quanto riguarda pareti in finta pietra, si usano delle speciali "piastrelle" realizzate da stampi di vere pietre (quindi con sagome diverse) e dello spessore poco superiore a quello di una comune piastrella. Altre soluzioni (sia per quanto riguarda la finta pietra che i finti mattoni) sono costituite da pannelli che si incollano l'uno a fianco all'altro, incastrati. In ogni caso, sia i pannelli che le piastrelle si possono incollare direttamente, con una speciale colla, su pannelli di legno ma, in genere, per fare la struttura (spalle, pianali, etc.) di una cucina in muratura si utilizzano speciali pannelli di un materiale chiamato Siporex (sembrano fati di intonaco grigio, ma sono molto leggeri, e si taliano a misura con una comune sega per legno). Io ho realizzato una cucina in siporex: per le spalle ho utilizzato pannelli di siporex dello spessore di 10 cm., per i pianali appositi pannelli dello spessore di 3 cm, rinforzati con una speciale rete interna al siporex (perche' il pianale deve reggere un certo peso). Ove necessario, i pannelli si incollano tra di loro utilizzando il Sintolit (una colla speciale per marmi, pietre e simili. Una volta fatta la struttura si incollano le piastrelle come su un normale muro. con lo spesso siporex si possono fare nicchie e abbellimenti vari (il siporex puo' essere poi normalmente intonacato).

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2005, alle ore 13:00
    GRAZIE PER LA RISPOSTA, VISTO CHE MI REGALANO UNA CUCINA SEMI-NUOVA VOLEVO UTILIZZARLA, MA NON SAPENDOLO AL MOMENTO IN CUI HO FATTO GLI IMPIANTI ORA QUESTI SONO SFASATI E DEVO AGGIUNGERE UN PEZZO DI CUCINA, VISTO CHE TROVARLA UGUALE E' IMPOSSIBILE STO PENSANDO ALLA FINTA MURATURA! GRAZIE ANCORA!!!

  • piscione75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 21:44
    CIAO A TUTTI.
    Sono nuovo, e mi intrometto in questa discussione perché sinceramente non capisco!
    Quindi per creare una cucina in finta muratura si devono usare i Siporex..?!
    Oppure questa "muratura industriale", finta muratura (la maggioranza che si vedono in giro), il cosiddetto "legno pressato" e poi con questo "intonaco esterno".. come si realizza, come si chiama..chi lo vende...!?

    Valutare come urgente.. Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI