• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-03 08:50:20

Fascicolo di manutenzione dell'opera


Poniville
login
18 Febbraio 2010 ore 08:39 5
Ciao a tutti
son ancora qui con una domanda..
dopo aver preso visione del preventivo del geometra per la costruzine della mia casetta gli ho chiesto di specificare meglio le voci al suo interno per non avere sorprese poi.....
ma quando gli ho detto che avrei voluto che nella voce "coordinamento e sicurezza DL" fosse specificato anche che comprendeva la redazione del fascicolo di manutenzione dell'opera il geometra mi ha detto che non è più richiesto.
è vero!?!?
per quel che ne so io c'è un D.Lgs (l'81/08 e s.m.i.) che lo impone come documento finale da redigere da parte del coordinatore per la sicurezza.

potete aiutarmi?
  • poniville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 14:59
    Non c'è proprio nessuno informato su sta cosa del fascicolo di manutenzione dell'opera?

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 16:52
    Che io sappia è obbligatorio per legge e deve essere allegato al piano di sicurezza e di coordinamento e regolarmente aggiornato, poi che molti non lo fanno e non lo redigono è un altro discorso.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 09:17
    Beh, letteralmente potrebbe aver ragione il tuo geometra. Il fascicolo di manutenzione non esiste.
    Esiste il fascicolo dell'opera, che deve essere redatto dal coordiantore della sicurezza in progettazione (se non c'è dal coord. della sic. in esecuzione), ai sensi dell'art. 91 comma 1b del D.Lgs. 81/08 modificato dal D.Lgs. 106/09. I contenuti sono fissati dall'allegato XVI e comprendono il piano di manutenzione dell'opera.
    Il fascicolo si può non fare per lavori di manutenzione ordinaria. Ma la tua è la costruzione di una casa, quindi è necessario.
    Spero di esserti stata utile.

  • poniville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 13:10
    Hahhahah
    voglio proprio vedere cosa mi risponde il mio geometra dopo che gli sfilo davanti questa sfilza di D.Lgs che mi hai detto...
    entro i prossimi giorni mi dovrebbe presentare la lettera di incarico con la parcella definitiva
    AVREMO MODO DI DISCUTERE....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 08:50
    Concordo con la risposta di Lalla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI