• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-03 08:50:20

Fascicolo di manutenzione dell'opera


Poniville
login
18 Febbraio 2010 ore 08:39 5
Ciao a tutti
son ancora qui con una domanda..
dopo aver preso visione del preventivo del geometra per la costruzine della mia casetta gli ho chiesto di specificare meglio le voci al suo interno per non avere sorprese poi.....
ma quando gli ho detto che avrei voluto che nella voce "coordinamento e sicurezza DL" fosse specificato anche che comprendeva la redazione del fascicolo di manutenzione dell'opera il geometra mi ha detto che non è più richiesto.
è vero!?!?
per quel che ne so io c'è un D.Lgs (l'81/08 e s.m.i.) che lo impone come documento finale da redigere da parte del coordinatore per la sicurezza.

potete aiutarmi?
  • poniville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 14:59
    Non c'è proprio nessuno informato su sta cosa del fascicolo di manutenzione dell'opera?

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 16:52
    Che io sappia è obbligatorio per legge e deve essere allegato al piano di sicurezza e di coordinamento e regolarmente aggiornato, poi che molti non lo fanno e non lo redigono è un altro discorso.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 09:17
    Beh, letteralmente potrebbe aver ragione il tuo geometra. Il fascicolo di manutenzione non esiste.
    Esiste il fascicolo dell'opera, che deve essere redatto dal coordiantore della sicurezza in progettazione (se non c'è dal coord. della sic. in esecuzione), ai sensi dell'art. 91 comma 1b del D.Lgs. 81/08 modificato dal D.Lgs. 106/09. I contenuti sono fissati dall'allegato XVI e comprendono il piano di manutenzione dell'opera.
    Il fascicolo si può non fare per lavori di manutenzione ordinaria. Ma la tua è la costruzione di una casa, quindi è necessario.
    Spero di esserti stata utile.

  • poniville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 13:10
    Hahhahah
    voglio proprio vedere cosa mi risponde il mio geometra dopo che gli sfilo davanti questa sfilza di D.Lgs che mi hai detto...
    entro i prossimi giorni mi dovrebbe presentare la lettera di incarico con la parcella definitiva
    AVREMO MODO DI DISCUTERE....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Marzo 2010, alle ore 08:50
    Concordo con la risposta di Lalla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI