• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-28 07:56:15

Fascia inox fra pensili e cucina al posto del rivestimento


Darude
login
19 Giugno 2011 ore 22:54 8
Ho pensato a un'idea di rivestimento un pò più particolare rispetto alle tradizionali piastrelle/mosaici che solitamente sono fra i pensili e i fuochi della cucina.

Allego una foto rubata alla cucina di mia sorella che vive in Francia.http://img811.imageshack.us/img811/7959/photoutg.jpg
L'idea è quella di incollare alla parete fogli di acciaio inox (o alluminio un pò più spesso) alti quanto l'altezza che c'è fra pensili e fuochi.

Cosa ne pensate? Col tempo possono deteriorare in quella posizione particolare dato che prenderanno calore, fumi vari, ecc?

È solo un'idea per tanto non ho presente di quanto possa costare un foglio del genere.

Grazie a tutti in anticipo.
  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2011, alle ore 08:21
    BINGO!!!

    Trovato il foglio in INOX.

    Made in IKEA: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60206263

    Non sono molto propenso per il mondo IKEA, ma confesso che ho questa indisponibilità solo per sentito dire, sono uno di quelli che dice: "no IKEA no me ne hanno parlato male, costa poco perché dura poco..." ecc... ma un foglio in Inox che male può fare?

    Resto sempre in attesa di Vostre considerazioni in merito, col tempo può deteriorarsi? Lo vedo inoltre come un rivestimento neutro, che può stare bene con ogni colore dei pensili cucina dato che non abbiamo ancora deciso il colore ma abbiamo in testa solo il modello.

    Si applica con del biadesivo sul retro già predisposto dal IKEA e si taglia eventualmente su misura.

    Se avete poi altre idee simili Vi ringrazio in anticipo, più idee alternative ho meglio è.
    Ora che Mi sono fissato con questa idea un pò diversa dalla normale piastrella quest'ultima la stò sempre più abbandonando...

  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2011, alle ore 18:35
    Non ti so dare precisazioni sui fogli inox (men che meno su quelli Ikea) non credo si rovini con calore, piu che altro non mi fiderei a fissarlo con bi-adesivo perché quello si mi da l'idea che con il calore e il tempo..........
    In alternativa ti posso dire come ho risolto io che come te odiavo l'idea delle piastrelle: cristallo temprato. praticamente dal piano della cucina parte un alzatina in quarzo (come il piano stesso) all'interno della quale è stata predisposta dal marmista una scanalatura dello spessore della lastra di vetro che si appoggia appunto in questa. il mio è vetro chiaro acidato e un po' si intravede dietro il muro perché mi piaceva cosi' ma si puo fare colorato, serigrafato e una volta l'ho visto trasparente ma dietro sul muro era stata applicata una carta da parati di design molto particolare.
    Certo il vetro si schizza facilmente, ma è altrettanto facile da pulire con qualsiasi prodotto, l'acciaio si sporca uguale ma se non di buona qualità stai attento a cosa usi per pulirlo.
    Buona giornata

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Giugno 2011, alle ore 12:24
    Può essere una buona idea.
    Per la durata, non esiste materiale che dura una vita, basta avere l'accortezza a non utilizzare materiali aggressivi per la pulizia e di togliere immediatamente macchie di grasso e fumi dalla superficie.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Giugno 2011, alle ore 09:54
    Altro inconveniente dell'acciaio è che si può "gibollare" e non riparare...

    è vero che non essendo il piano è più difficile farci cadere qualcosa, ma è anche vero che la lamiera dell'ikea non è molto spessa.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 10:59
    Se vuoi avere maggiore garanzia del materiale, consulta una azienda od un artigiano che produce mobili di tua fiducia, potrà indirizzarti presso una officina di lattoneria che produce elementi per cucine come top e schienali.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 17:13
    Il risultato estetico è molto bello ma il mio schienale in legno rivestito in inox si è deformato staccandosi dalla parete per i calore dei fuochi da notare che lo schienale è di 2 cm in truciolare ed incollato solo a silicone

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 07:48
    Non ti so dare precisazioni sui fogli inox (men che meno su quelli Ikea) non credo si rovini con calore, piu che altro non mi fiderei a fissarlo con bi-adesivo perché quello si mi da l'idea che con il calore e il tempo..........
    In alternativa ti posso dire come ho risolto io che come te odiavo l'idea delle piastrelle: cristallo temprato. praticamente dal piano della cucina parte un alzatina in quarzo (come il piano stesso) all'interno della quale è stata predisposta dal marmista una scanalatura dello spessore della lastra di vetro che si appoggia appunto in questa. il mio è vetro chiaro acidato e un po' si intravede dietro il muro perché mi piaceva cosi' ma si puo fare colorato, serigrafato e una volta l'ho visto trasparente ma dietro sul muro era stata applicata una carta da parati di design molto particolare.
    Certo il vetro si schizza facilmente, ma è altrettanto facile da pulire con qualsiasi prodotto, l'acciaio si sporca uguale ma se non di buona qualità stai attento a cosa usi per pulirlo.
    Buona giornata

    Fantastica ideona quella del cristallo, altro materiale che ho snobbato. Forse perché sono circondato solo da persone che mette rivestimenti a piastrelle... Più che per gusto estetico la vedo come una cosa alternativa.

    Effettivamente il biadesivo... pensavo di accompagnarlo con del mastice o del silicone ma... non saprei. Ho scoperto inoltre che quelle fasce posso metterle solo se utilizzo un piano cottura di quelli elettrici, senza fiamma per intenderci e sul piano cottura invece siamo orientati proprio sulla fiamma.... grazie mille per l'idea.

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 07:56
    Grazie ancora per i consigli. Mi dà sempre più ragione postare prima un'idea qui che correre a capofitto e acquistare quello che capita.
    Termografia, penso che la tua deformazione a questo putno derivi dal fatto che usi un piano cottura con fiamma anziché un piano cottura elettrico, o almeno, questo è quello che MI viene da pensare leggendo le avvertenze sul foglietto IKEA quando sono andato a visionare i fogli ieri.

    Effettivamente non è molto spesso come foglio, ad occhio saranno stati meno di 3mm, se prende una botta secca si bolla, se la prende meno secca si riga.

    Ero un pò amareggiato a scrivere cosa avevo notato con il sopraluogo di ieri a Ikea ma leggendo l'alternativa di amica68 riguardo a un cristallo con le sue sotto-varianti Mi sono rincuorato.

    Abbandono ufficialmente l'idea dell'inox per valutare il cristallo.

    Credo che qui si possa chiudere, ho letto quello che volevo leggere, i pro e i contro che non avevo considerato.


    Grazie ancora a tutti e buona giornata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.096 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI