• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-10 11:19:17

Faretti segnapasso su parete in muratura


Daysleeper15
login
09 Febbraio 2012 ore 15:49 3
Ho cercato parecchio ma non trovo niente che mi dia la soluzione.
Vorrei installare alcuni faretti segnapasso in un corridoio senza finestre da lasciare sempre accesi.
La parete è diritta e il corridoio sbocca in 2 disimpegni attraverso 2 varchi opposti senza porte.
Non riuscendo ad immaginare una veletta nella parte bassa della parete, mi chiedevo se ci fosse una soluzione da installare direttamente nella muratura facendo gli appositi scassi per incassare i faretti e far correre il cavo di alimentazione. Credo debbano essere dotati di cassaforma.
Dite che si può fare?
Conoscete una linea di faretti che faccia al caso? Piccoli, a led, luminosità anche minima, tipo quelli delle scale al cinema andrebbero più che bene.
grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 07:50
    Vi sono una infinità di prodotti presenti sul mercato, di ottimo design.
    Basta fare una ricerca veloce sul web, per conoscere caratteristiche e disegno.

  • daysleeper15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 10:32
    Esatto, vi sono un'infinità (a dire poco) di prodotti.
    ieri ho speso quasi 4 ore a navigare in siti di illuminotecnica, contenenti una quantità e varietà di faretti da far perdere le coordinate.
    finchè si parla di faretti da incasso (tipicamente a molla per cartongesso) pochi dubbi e caratteristiche ben chiare, basta scegliere sostanzialmente esteticamente.
    quando cerco di capire quali si adatterebbero ad installazioni in pareti in muratura, cercando se sono dotati di cassaforma da bloccare nel laterizio, scende un banco di nebbia.
    poi sarò io anche molto incompetente, ma certo è tutt'altro che semplice.
    comunque grazie, vedrò come riuscire a trovare qualche soluzione.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2012, alle ore 11:19
    Capisco che non è facile trovare soluzioni tra le infinità di prodotti in commercio, però un'ultimo consiglio voglio darlo.
    Se si trova un oggetto interessante, e si vuole un maggiore dettaglio tecnico circa un eventuale collocazione, basta contattare direttamente l'azienda, o farsi indicare il nominativo del responsabile di zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI