• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 20:16:03

Faretti incassati esterni


Elnigno82
login
09 Ottobre 2007 ore 12:58 11
Salve,
sto pensando di dotare la mia casetta di un minimo di illuminazione esterna ( adesso è buia proprio ) ed avevo pensato ad incassare i classici faretti nel marciapiede esterno.
Parlando con un mio amico che li ha mi ha detto che sono molto belli, ma camminandoci sopra siamo come accecati dalla luce intensa, e se tornasse indietro li incasserebbe nel muro di casa perpendicolari al pavimento, oppure nel muro di recinzione del giardino in direzione della casa.
Voi cosa mi consigliate di fare?
  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 17:42
    C'è nessuno che può rispondere??

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 18:41
    Ci sono lampade da pavimento che distribuiscono la luce non verso l'alto ma in parallelo rispetto al pavimento, sono però rialzati circa mezzo cm dal piano del pav. e non mi ricordo la marca , però se li cerchi penso che li trovi....

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 19:32
    Capisco, ma a quel punto allora mi conviene installarle nel muro di recinzione rivolte verso casa; oppure nel muro di casa rivolte verso il muro di recinzione.
    Rimane da capire quale soluzione sia funzionalmente ed esteticamente più idonea...

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 19:31
    Io preferisco la luce della aplique che illuminano il muro illuminado la casa senza abbaglare nessuno, inoltre questo tipo di illuminazione permette di fare da segna passo con un occhio di riguardo all'economia...

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 19:46
    Quindi tu opteresti per faretti incassati nel marciapiede?

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 20:26
    Elnigno82 dicevo che ci sono lampade da pavimento che distribuiscono la luce non verso l'alto ma in parallelo rispetto al pavimentoci , ma non volevo sponsorizzarle .... chiaramente se devi ancora fare l'impianto dell'illuminazione sarà meno invasivo farlo a muro magari con canaline esterne, se hai già pavimenti e rivestimenti fatti, ma se sei ancora in fase di costruzione o ristrutturazione ,puoi anche considerare l'altra opzione, e + ti risparmi le tracce sui muri e i relativi costi...... comunque sono davvero belle a terra x me .

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 23:34
    Si si devo fare ristrutturazione completa, ed infatti volevo fare un bel lavoro adesso che devo spaccare tutti i muri, in modo da non dover più niente in mezzo in futuro...
    pensa che insieme all'illuminazione esterna vorrei far installare un impianto di irrigazione comandato da una centralina domotica
    però tutto dipende dai costi...
    ma tornando all'estetica dei faretti, anch'io sono partito con l'idea di incassarli a marciapiede perché secondo me sono più belli, poi però mi era stato detto che davano fastidio alla vista quando ci si passeggiava....

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2007, alle ore 17:31
    Chiaro che se vuoi che sia illuminato a giorno i faretti per terra ti accecano si........ , ma se devi solo dare un poco di luce sui passaggi pedonali allora va bene l'idea faretti ...

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2007, alle ore 18:05
    Beh si non fa una piega

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 19:04
    Intervengo un po' in ritardo, ma spero non troppo.
    Innanzitutto devi chiederti perché vuoi illuminare l'esterno della casa. Se e' per motivi di sicurezza, lascia perdere, perche' illuminare serve solo ad attirare i ladri. L'illuminazione non e' mai stata un deterrente. Semmai installa un impianto di illuminazione che si accende solo attivato da sensori di presenza. Se sei in casa e la luce esterna e' sempre accesa non ti accorgi se entra qualcuno, mentre se fuori c'e' buio a la luce si accende improvvisamente hai una specie di allarme.
    Se e' per motivi estetici allora dovresti fare una illuminazione molto fioca, d'accento in certi punti, magari radente. Se abiti in Lombardia, Emilia.-Romagna, Trentino, Veneto, Marche, Umbria, Abruzzi, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Campania, Puglia devi rispettare le leggi regionali contro l'inquinamento luminoso e l'unico modo sicuro per farlo e' illuminare dall'alto al basso (quindi dai muri, magari posizionando i faretti sottogronda). In questo modo inoltre eviti pericoli di abbagliamento quando cammini o quando guardi verso l'esterno (ad es. rimarresti abbagliato da faretti posizionati sulla recinzione verso la casa).

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 20:16
    L'intenzione sarebbe stata quella di creare un minimo di accoglienza al giardino visto che adesso è sprovvisto di ogni sorta di luce.
    L'obiettivo principale è abbellire un pò casa e dare un tocco di vivo all'esterno, mentre per quanto riguarda la sicurezza mi sto informando su qualche sistema di allarme...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI