• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-11 12:51:42

Faretti ad incasso pavimento


Eliodeo
login
06 Giugno 2011 ore 18:50 3
Ciao a tutti,

ho appena fatto installare la tipologia di faretti nel subject. Però chi mi ha fatto il massetto non ha previsto un fondo drenante anzi la controcassa del faretto è completamente circondata da cemento.

quello che è successo è che con le recenti pioggie la controcassa si è riempita d'acqua, che ovviamente non riesce ad uscire.

mi date un suggerimento su come risolvere il problema, per favore? faccio bucare il fondo, metto del silicone per impedire all'acqua ogni via d'entrata?

grazie mille in anticipo

elio
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 20:31
    Ho visto spesso situazioni del genere.

    Fondamentalmente il discorso si risolve a monte, installando dei faretti di buona qualità completamente sigillati (una volta chiusi) perché anche la condensa da problemi (questa si verrebbe a creare se venisse forato il fondo per drenare l'acqua.... ).
    Il problema è che in genere si montano faretti di scarsa qualità dato l'alto costo di questi accessori.

    Marco

  • eliodeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 02:07
    Li ho anche pagati 60 euro l'uno...

    dentro la controcassa (cementata nel pavimento) c'è la cassa del faretto in cui c'è la parte elettrica. quest'ultima è abbastanza a tenuta stagna.

    la cassa è quindi avvitata alla controcassa, ma non c'è nessuna guarnizione di gomma in mezzo. quindi supongo che l'acqua entri da li.

    basterebbe mettere un pò di silicone?

    l'altro suggerimento che mi han dato è mettere del cemento nella controcassa riempiendola. I cavi elettrici sopravvivono se immersi senza corrugato nel cemento?

    e

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 12:51
    Un buon faretto costa tranquillamente 3 volte tanto... e anche di più.

    Devi trovare il sistema di sigillare accuratamente il faretto... ANCHE il passaggio dei cavi elettrici nelle guaine deve essere stagno.

    All'interno della cassa vengono messi particolari gel in sacchetto che assorbono l'umidità (si puo usare anche un po' di sale grosso dentro ad un sacchettino di cotone (occhio al calore però).

    Buona fortuna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI