• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-28 12:38:30

Essenze per parquet. cosa consigliate?


Anonymous
login
14 Aprile 2009 ore 11:21 8
Ciao a tutti. A breve dovrò decidere che tipo di pavimento far mettere nella mia nuova casa in fase di ristrutturazione. Nella casa precedente ho usato il rovere di 14 mm, ma sarà la verniciatura ecologica, sarà il gran passaggio, ma in 9 anni scarsi si era già tutto graffiato e la verniciatura se n'era bella che andata. Vorrei quindi qualcosa di più resistente del rovere (ma comunuque non legno scuro!) o con una finitura più duratura, considerando anche che ho un grosso cane e che quindi lavo spesso per terra. Grazie a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 12:11
    Ieri ho studiato: pare che tra i più resistenti in commercio ci sia l'ulivo. Ha colori e disegni particolarmente belli ma mi hanno detto che è carissimo. Avete suggerimenti o alternative? grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 22:38
    Per quanto ne so io, il rovere è particolarmente resistente....mah...infatti pensavo di comprarlo.
    comunque il teak è reistente,ma forse scuro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 13:37
    Già, a meno che non venga trattato, credo sia parecchio scuro il teak. Di essenze ne ho sentite nominare tante: Dussiè, Afrormosia... però poi non saprei le prerogative di ciascuno.

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2009, alle ore 08:53
    Ciao a tutti. A breve dovrò decidere che tipo di pavimento far mettere nella mia nuova casa in fase di ristrutturazione. Nella casa precedente ho usato il rovere di 14 mm, ma sarà la verniciatura ecologica, sarà il gran passaggio, ma in 9 anni scarsi si era già tutto graffiato e la verniciatura se n'era bella che andata. Vorrei quindi qualcosa di più resistente del rovere (ma comunuque non legno scuro!) o con una finitura più duratura, considerando anche che ho un grosso cane e che quindi lavo spesso per terra. Grazie a tutti
    dipende solo dalla vernice e dal passaggio.
    la resistenza del parquet all'usura viene prima di tutto fornita dalla finitura superficiale. non confondere la resistenza all'usura con la "durezza" che si evidenzia in caso di compressione (ad esempio ti cade il ferro da stiro )
    il rovere quindi è più che indicato per l'uso a pavimento.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Aprile 2009, alle ore 11:19
    Grazie Mauro della risposta chiara! IN effetti la finitura che hanno usato per il parquet attuale è di quelle ecologiche semi-opache. Ne esistono di più resistenti ma non nocive, immagino, hai consigli in merito?

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 23:36
    Rovere spazzolato!
    Ha lo stesso alcune mani di finitura opaca, non provoca riflessi, non vedi aloni e gli eventuali graffi causati dal tempo si mimetizzano moltissimo.
    Noi lo abbiamo su tutta la zona notte (60 mq) e camminiamo anche scalzi perché è piacevole "sentire" il legno sotto ai piedi.
    Prima avevamo il verniciato tradizionale, anni luce di differenza.
    I gusti sono personali e discutibili, ma è normale che il legno in zona giorno soffra di più l'usura, però uno dovrebbe esserne consapevole, altrimenti posa laminato...
    Teniamo anche conto che il rovere, specialmente quello europeo, è spesso certificato FSC; evitiamo di usare legname esotico, noi non ce ne rendiamo conto, ma nel terzo mando fanno dei macelli e dei danni irrimediabili in nome del denaro legato al commercio spesso illegale di queste essenze.
    http://www.fsc-italia.it

    ciao

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2009, alle ore 23:41
    ...ops!
    dovevo sottolineare?
    http://www.fsc-italia.it

    Ale!

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 12:38
    Grazie Mauro della risposta chiara! IN effetti la finitura che hanno usato per il parquet attuale è di quelle ecologiche semi-opache. Ne esistono di più resistenti ma non nocive, immagino, hai consigli in merito?
    non posso sapere cosa abbiano usato, ma una vernice all'acqua dovrebbe essere sufficente. dico dovrebbe in quanto non posso sapere che abitudini avete ( ) in casa. in ogni caso il posatore dovrebbe essere in grado di consigliarti in base alla tue esigenze.
    il conseglio dato da aliott sulla spazzolatura è valido, ma ripeto nel tuo caso non si è danneggiato il legno ma prima si è consumata la varnice, ossia la protezione superficiale, in questo caso lo spazzolatura avrebbe fatto ben poco. Serve sicuramente per ridurre/mascherare righe tipo unghie del cane ma non contro l'usure da uso prolungato. Una finitura all'olio (a fronte di una maggiore manutanzione periodica) potrebbe essere una soluzione nel senso che non saresti mai nelle condizioni attuali di dover rilamare e riverniciare tutto (per riportare il parquet alle condizioni iniziali) ma potresti intervenire localmente solo nelle zone di maggior usura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI