• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-09 20:30:26

Eliminare muri portanti si pu�??


Frisck
login
24 Novembre 2006 ore 19:35 6
Salve a tutti gli amici del forum!!

io e mio fratello abbiamo intenzione di eliminare dei muri portanti, per poter ricavare un unico locale da affittare.

La casa risale agli anni 60, disposta su 3 piani da 150 m2 ciascuno, in seguito ristrutturata, negli anni 80, ma i muri sono in pietra e larghi 80/90 cm, ove posano i binari del solaio.

La nostra intenzione era quella di costruire dei pilastri e delle travi, così da poter eliminare le pareti e unire in unico locale.

Ovviamente saranno opere da effettuare da chi di competenza, solo che volevamo sapere, magari da chi ha avuto esperienza o è abbastanza competente, se è possibile o perché visto l'enorme peso (sopra basano altri 2 piani) non si possa fare.

Nel caso si potesse fare, sapete se esistono e si possono usare, travi e pilastri prefabbricati??

Oppure bisogna costruire tutto in cemento armato sul posto?

Ringrazio e attendo.

Ciao.
  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 18:43
    Alla domanda "si può?" risponderei che tutto è possibile. Come cioè hai specificato nel post, si tolgono alcuni muri per sostituirvi una struttura a travi e pilastri. Basta dirlo ad un ingegnere esperto e lui ti fa i calcoli per un dimensionamento adeguato.

    Ma, come semplice laureando in ingegneria, aggiungerei che il discorso sarebbe perfetto se non esistessero i terremoti
    Infatti, togliere dei muri portanti equivale comunque a togliere un elemento irrigidente della struttura. L'ingegnere esperto potrà quindi dimensionare la struttura nel modo + resistente possibile, ma un ingegnere comunque non è Dio, e come tale, per tanti motivi che non sto qui ad elencare, non fornirà mai garanzie TOTALI, (statisticamente CERTE) sull'entità della resistenza della struttura, contro un sisma (al + ti garantisce che resiste fintanto che, chi ci sta dentro fa in tempo a fuggire, prima di eventuali danneggiamenti o crolli!).....figuriamoci poi se tale struttura è stata privata di alcuni dei muri portanti (e quindi come tali resistenti) così come volete fare voi (per spiegarmi meglio: un conto avere un telaio forte quanto si vuole ma VUOTO, un conto averlo pieno di cemento armato....il sisma ci fatica di + a danneggiarlo! ).
    Tutto si fa (e magari nel tempo "regge" anche bene ad eventuali sismi), ma io non ci dormirei tranquillo così come facevo prima con tutti i muri portanti, anche se l'ingegnere è bravo!!!

    Spero che capirai la franchezza, sia perché conosco un pochino l'argomento sia perché, dovendo anch'io ristrutturare una casa mi si è posto lo stesso problema.

    Per il resto la differenza fra la costruzione in sito o in fabbrica sta in una questione di costi e qualità (maggiore nel prefabbricato), ma su questo ti potrà rispondere in modo + approfondito un tecnico con maggiore esperienza "sul campo".

    CIAO

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 18:46
    Ma in zona sismica è legale costrire con una struttra mista (CA+muratura portante )???????

  • frisck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 19:28
    Grazie infinite Malix,

    anche se come deci sei un laureando in ingeneria, sei stato comunque molto chiaro e precio.

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 20:58
    Ci mancherebbe
    Alla prossima!

  • frisck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 18:47
    Scusa malix se approfitto,

    mi sapresti dire, statisticamente, che probabilità di terremoto ci sarebbero nella mia isola? e magari nella mia zona?

    Ti ringrazio , a presto!

  • malix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 20:30
    Non devi ragionare in questo modo
    A parte che con le nuove leggi, l'Italia se non sbaglio è passata ad essere TUTTA sismica (poi ripeto, andrebbero visti i coefficienti della tua zona, ma x questo bisognerebbe reperire una normativa aggiornata, cosa che ora non ho qui), ma è il discorso di fondo che non va bene
    Se cioè io ti dicessi che hai una probabilità di accadimento bassissima allora ti sentiresti tranquillo a metterci gente a dormire lì sotto Dio non voglia, ma magari si verifica proprio quella possibilità (la statistica da questo punto di vista è un'arma a doppio taglio e xciò va presa con MOLTA cautela):!: Stiamo ragionando con la vita delle persone:!:
    La verità è che quello che vuoi fare tu non si può fare, sia dal punto di vista della sicurezza (vedi il mio primo post) e se non sbaglio anche da quello legale (la legge probabilmente lo impedisce, ma ripeto, mi rifaccio al parere di qualcuno con + esperienza di me).
    Spero di esserti stato utile.
    CIAO.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI