• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-16 07:36:01

Elementi calorifero.......


Gz1976
login
15 Dicembre 2009 ore 17:56 3
In una casa costruita con i criteri attuali , facendo un discorso generico e grossolano , si potrebbe ipotizzare quanti elementi per calorifero in allumino servano per ogni mq di abitazione?
Grazie.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 18:29
    Ad ogni elemento è associato un valore di potenza espresso in watt per ogni temperatura dell'acqua che vi passa (ci son tabelle dei produttori) se sai quanti watt ti servono per locale sai anche quanti elementi dovrai usare.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 00:06
    Se hai voglia di leggere, nel vademecum che ho in firma

    Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

    trovi tutte le riposte, compresa la tabella di calcolo dei radiatori alle varie temperature.

    A parte tutto, è una questione di termotecnico, non sono cose da calcolare da soli...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 07:36
    Occhio che i watt per elemento variano in funzione della temperatura di mandata e ritorno che passa nel radiatore. In funzione di questa ci sono dei coefficienti da applicare. Inoltre per sapere i watt che abbisognano al locale devi fare un bilancio energetico del locale stesso...
    Per un calcolo molto ma ripeto molto grossolano considera una dispersione del locale di circa 20/30 W/m3 a seconda di dove ti trovi (moltiplichi questo valore per il volume interno del locale: area netta x altezza) e lo dividi per i watt di ogni elemento..... Ripeto così facendo non consideri una marea di fattori, è un calcolo puamente indicativo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI