• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-16 07:36:01

Elementi calorifero.......


Gz1976
login
15 Dicembre 2009 ore 17:56 3
In una casa costruita con i criteri attuali , facendo un discorso generico e grossolano , si potrebbe ipotizzare quanti elementi per calorifero in allumino servano per ogni mq di abitazione?
Grazie.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 18:29
    Ad ogni elemento è associato un valore di potenza espresso in watt per ogni temperatura dell'acqua che vi passa (ci son tabelle dei produttori) se sai quanti watt ti servono per locale sai anche quanti elementi dovrai usare.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 00:06
    Se hai voglia di leggere, nel vademecum che ho in firma

    Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

    trovi tutte le riposte, compresa la tabella di calcolo dei radiatori alle varie temperature.

    A parte tutto, è una questione di termotecnico, non sono cose da calcolare da soli...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 07:36
    Occhio che i watt per elemento variano in funzione della temperatura di mandata e ritorno che passa nel radiatore. In funzione di questa ci sono dei coefficienti da applicare. Inoltre per sapere i watt che abbisognano al locale devi fare un bilancio energetico del locale stesso...
    Per un calcolo molto ma ripeto molto grossolano considera una dispersione del locale di circa 20/30 W/m3 a seconda di dove ti trovi (moltiplichi questo valore per il volume interno del locale: area netta x altezza) e lo dividi per i watt di ogni elemento..... Ripeto così facendo non consideri una marea di fattori, è un calcolo puamente indicativo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI