• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-28 13:13:27

Edificare su terreno agricolo


Mzorzit
login
27 Aprile 2010 ore 16:05 5
Ciao,dopo mesi e mesi di ricerca senza conclusione volevo sapere se posso farmi una villetta su un terreno agricolo molto grande, cioe avendo tanti terreni non edificabili ma ben agricoli, speravo di trovare una possibilita di farmi casa senza pero richiedere l'edificabilita perche non posso aspetare tanti anni.

ce una % su un terreno egr. che posso edificare o no?

grazie a chi sa darmi una info, saluti manuel
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 16:31
    Salve,
    Edificare su un terreno agricolo NON è impossibile.
    Tuttavia ti devi informare presso l'ufficio tecnico del tuo comune, con i numeri dei mappali dei tuoi terreni, chiedere il certificato di destinazione d'uso dei terreni in oggetto.
    Devi anche consultare il regolamento edilizio, in base al quale potrai sapere con quali criteri potrai costruire.
    Al tuo posto darei mandato ad un tecnico per seguirti la pratica...
    Saluti

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 08:20
    Sul terreno agricolo si può costruire. I limiti di edificabilità sono molto bassi, ma bisogna essere agricoltori diretti per poter costruire la propria prima casa e per i propri familiari. Altrimenti si possono costruire solo edifici adibiti all'agricoltura...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 12:43
    Scusatemi, ma nel precendete post ho commesso un errore.
    Grazie LOLOLALLA per avermi corretto.
    In effetti, su un terreno agricolo si puo' edificare, occorre molto terreno in quanto gli indici (rapporto mc x m²) sono molto bassi.
    Per quanto concerne gli aventi diritto, dipende da comune a comune.
    Nel mio comune di residenza per esempio tutti possono costruire su un terreno agricolo, indipendentemente dalla loro professione, o nazionalità.
    Io stesso ho recentemente terminato casa mia, su un terreno agricolo.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 13:07
    Che fortuna! Qui proprio no. Terreno agricolo = utilizzo per agricoltura e suoi addetti.
    Allora fai così: senti l'ufficio tecnico del tuo Comune e vedi cosa si può fare.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 13:13
    Comune che vai usanze che trovi!!!
    Qui il federalismo è gia iniziato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI