• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-28 13:13:27

Edificare su terreno agricolo


Mzorzit
login
27 Aprile 2010 ore 16:05 5
Ciao,dopo mesi e mesi di ricerca senza conclusione volevo sapere se posso farmi una villetta su un terreno agricolo molto grande, cioe avendo tanti terreni non edificabili ma ben agricoli, speravo di trovare una possibilita di farmi casa senza pero richiedere l'edificabilita perche non posso aspetare tanti anni.

ce una % su un terreno egr. che posso edificare o no?

grazie a chi sa darmi una info, saluti manuel
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 16:31
    Salve,
    Edificare su un terreno agricolo NON è impossibile.
    Tuttavia ti devi informare presso l'ufficio tecnico del tuo comune, con i numeri dei mappali dei tuoi terreni, chiedere il certificato di destinazione d'uso dei terreni in oggetto.
    Devi anche consultare il regolamento edilizio, in base al quale potrai sapere con quali criteri potrai costruire.
    Al tuo posto darei mandato ad un tecnico per seguirti la pratica...
    Saluti

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 08:20
    Sul terreno agricolo si può costruire. I limiti di edificabilità sono molto bassi, ma bisogna essere agricoltori diretti per poter costruire la propria prima casa e per i propri familiari. Altrimenti si possono costruire solo edifici adibiti all'agricoltura...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 12:43
    Scusatemi, ma nel precendete post ho commesso un errore.
    Grazie LOLOLALLA per avermi corretto.
    In effetti, su un terreno agricolo si puo' edificare, occorre molto terreno in quanto gli indici (rapporto mc x m²) sono molto bassi.
    Per quanto concerne gli aventi diritto, dipende da comune a comune.
    Nel mio comune di residenza per esempio tutti possono costruire su un terreno agricolo, indipendentemente dalla loro professione, o nazionalità.
    Io stesso ho recentemente terminato casa mia, su un terreno agricolo.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 13:07
    Che fortuna! Qui proprio no. Terreno agricolo = utilizzo per agricoltura e suoi addetti.
    Allora fai così: senti l'ufficio tecnico del tuo Comune e vedi cosa si può fare.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 13:13
    Comune che vai usanze che trovi!!!
    Qui il federalismo è gia iniziato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI