• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-21 15:26:51

Dubbi sulla scelta del parquet?


June
login
19 Giugno 2006 ore 15:55 5
Sono molto indeciso sulla scelta dell'essenza del Parquet tra due essenze:
1) rovere, abbastanza chiaro che con il tempo si scurisce.
2) cabreuva pardo o dorado, ma sinceramente non ho mai visto posato tale essenza su una vasta superficie...quindi ho dei dubbi sul vero colore a me sembra bruno tendendte al dorato, ma con il tempo si scurisce?

altra domanda che ne dite dell'abinamento del rovere con un arredamento anche classico?
Considerate che il parquet verrà posato in tutto l'apppartamento di circa 100 metri quadri esclusi i bagni e che data l'esposizione non è molto luminoso.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Ps.
e le porte di che colore le dovrei scegliere.?
  • fq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Giugno 2006, alle ore 17:56
    A mio parere con un pavimento in rovere puoi accostare qualsisasi tipo di arredamento, dal classico al moderno.
    Similmente, essendo un colore abbastanza neutro, puoi metterci delle porte ciliegio od anche un marrone più scuro, tipo noce.

    Ciao, e complimenti per il coraggio
    (un'intera casa in parquet è una scelta originale, ma delicata per l'uso o la manutenzione).

    Fabio

  • alessandroealessia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Giugno 2006, alle ore 18:44
    Sono molto indeciso sulla scelta dell'essenza del Parquet tra due essenze:
    1) rovere, abbastanza chiaro che con il tempo si scurisce.

    Attento! Ho letto su diversi opuscoli della listone giordano che il rovere è l'unico legno che con il tempo schiarisce!!! Me l'hanno confermato anche due negozianti.

    Anche io penso di fare un 100% rovere, sono solo indeciso per il bagnetto piccolo.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Giugno 2006, alle ore 08:24
    Ciao, anche io metterò il parquet ovunque (tranne bagni e cucina) e anche io metterò il rovere proprio perché con il tempo non scurisce ma al contrario tende a diventare più chiaro. Inoltre io avrò tutta la casa di impronta classica per cui non ti fare problemi!!!

    Ciao.

  • serravallina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 08:09
    Salve a tutti!
    Anch'io volevo mettere il rovere (solo al secondo piano) ma poi ho visto l'olmo e vi dico che, A PARITA' DI PREZZO, è tutta un'altra storia!

    E' un legno bellissimo, cangiante e un pochino più scuro del rovere ma veramente poco!

    Consideratelo come alternativa al rovere che ormai è diventato inflazionatissimo!

    Ciao ciao

  • esme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Giugno 2006, alle ore 15:26

    Io nella mia casa ho messo il rovere a spina di pesce er è bellissimo chiaramente verniciato semilucido.
    Ho abbinato zoccoli alti in legno panna come le porte e "sgusci" al soffitto panna alti in gesso, il colore delle pareti è un caldo corda.
    La casa è di 170 mq e sta bene ovunque e mi raccomando non mettere solo la 1 scelta ma metti un 30% di 2 che così risulta più "mosso" ed è senz'altro più bello e non sembrerà linoleum ( risultando troppo perfetto).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI