• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-11 12:53:39

Divisioni interne appartamentino complesso!


Alfo12
login
09 Giugno 2011 ore 21:27 2
Ciao, ho da poco acquistato, insieme alla mia ragazza, un appartamentino da ristrutturare ed abbiamo molti dubbi sulla suddivisione interna; spero che qualche anima pia ci aiuti!
Lo stato di fatto è complesso, cerco di spiegarlo meglio possibile; l'appartamento è ricavato in una casa antica, misura circa 67 mq netti e si affaccia, sul lato del balcone, al primo piano di una via principale, mentre per il dislivello della strada dal lato dell'ingresso si affaccia al piano terra di un vicolo. Quindi l'affaccio del giardino/terrazzo (di circa 37 mq) è al primo piano rispetto la strada.
La casa in parte (la parte corrispondente all'ingresso e alle due camere col balcone) è strutturata con muri in pietra, ed in parte (essendo stata costruita in un secondo momento) con fondazioni in cemento armato e muri di mattoni; quindi i muri perimetrali sono muri portanti, compreso quello che divide la parte nuova dalla parte vecchia.
L'unica soluzione che ci è venuta in mente è quella di fare della camera all'ingresso la camera dei bimbi, dell'altra camera buttare il tramezzo e fare ambiente unico con la cucina, facendo quindi zona giorno e della camera più verso l'interno la camera da letto. Questo scelta è dettata dal fatto che il giardino lo vorremo sfruttare in estate come zona pranzo e zona relax, quindi sorge la necessità che almeno una parte della zona giorno si affacci su di esso.
Inoltre adiacente a tutto il giardino e alla camera da letto ma rialzato rispetto a d essi di circa 80 cm (vedere la seconda immagine) ci sarebbe la possibilità di acquistare un magazzino di altezza 2,4 m molto buio, ma con la possibilità (da verificare, essendo anche questi muri portanti) di aprire una veduta sul mio giardino; al quale non riusciamo a dare nessun possibile utilizzo come ingrandimento dell'appartamento, sia per la collocazione che per la poca luce a disposizione.
L'unico utilizzo che siamo riusciti a dargli è quello di tavernetta con stanza da letto e bagno.
Un altra soluzione che ci era venuta in mente era quella di spostare la zona notte nella parte dell'attuale ingresso, e spostare l'ingresso sul giardino facendo una scala; ma quanta parte del giardino perderemmo?
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma come ho già detto la situazione è un po complessa.
Datemi i vostri pareri sia sulla divisione interna che sul possibile utilizzo della parte aggiuntiva.
Grazie
  • alfo12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 21:13
    Aggiungo una possibile suddivisione

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 12:53
    Il suo non è un quesito che si può risolvere con qulache consigio su un forum; vanno analizzati diversi fattori.

    Le consiglio di rivolgersi ad un bravo archietetto-arredatore.

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI