• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-30 07:27:02

Divisione impianto elettrico


Anonymous
login
23 Maggio 2006 ore 17:03 7
Ciao a tutti! sorge un problema.
non sappiamo come meglio sia dividere l'impianto elettrico.
da capitolato loro propongono di fare:

- luci + prese da 10A
- prese da 16A
- climatizzatore

tuttavia a me personalmente in una villetta a schiera di 220 mq mi sembra un po riduttivo.
vorrei suddividere maggiormente ma a dire il vero ho seri problemi su come fare.

per farvi capire ho:


-piano interrato:
tavernetta con angolo cottura)
garage (lavatrice)

-piano terra:
soggiorno
cucina
studio
bagno

-primo piano
3 letti
2 bagni

-secondo piano
studio con angolo cottura
bagno

----------
avete qualche idea su come possa suddividere l'impianto elettrico con i relativi interruttori?
grazie mille
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 19:23
    Guarda io abito in una villetta in cui ho: nel seminterrato la cantina e il garage; al piano terra cucina sala e bagno, al primo piano le camere da letto, e all'ultimo piano un bagno con locale stenditoio. L'impianto elettrico me lo sono fatto da me(diviso). L'ho diviso quasi per piano: cantina e garage uniti senza divisione di prese e luci(che volendo però puoi fare) con suo salvavita; primo piano ho diviso luci (con suo interruttore generale), prese 16a (con suo interruttore generale) presa frigorifero(che per te può essere il condizionatore) e relativo salvavita; il primo piano e l'ultimo(solo 2 stanze) le ho collegate a parte(partendo dal contatore) sempre dividendo luci e prese e con relativo salvavita.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 21:26
    E se ti fai fare un impiantino in domotica?cosi controlli tutto da pc magari con un belllo schermo toch screen,apparte queste follie potresti fare cosi,quadro generale ,un sottoquadro per ogni piano impianto per lampade di emergenza impianto allarme predisponi passaggio telefono tv satellitare e gia che ci sei un lan,manca solo una filodiffusione,naturalmente ogni interruttore di sezionamento dovra essere calcolato sull'effettivo carico (avvolte li montano tutti uguali fanno prima) per gli esterni luci crepuscolari impianto citofono con telecamera e video in cucina e nelle camere mi sono scodato qualcosa?

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 13:23
    Ciao,
    io nella mia, ho diviso nel quadro generale i tre livelli della casa, il codizionamento e l'esterno, poi ad ogni livello ho posizionato dei quadretti con interruttori singoli per ogni camera divisi per luce e prese in modo che se devo intervenire in una camera su una presa o un lampadario non lascio al buio il resto della casa.
    Ci vogliono più soldini ma ne vale la pena.

    Quando propongo questo titpo di impianto mi fanno procedere senza ulteriori spiegazioni.

    Antonio

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 14:07
    Approvo in pieno!!!

    spendi qualcosa in piu' oggi ma te li ritrovi domani!!

    abbonda con le tubazioni e predisposizioni!!!!

    ciao

  • fiorella-slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 16:14
    Bella l'idea della domotica...

    Secondo voi dove posso trovre un sito ull'argomento e, comunque.. quanto è il costo medio??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 17:46
    Ciao a tutti.
    grazie delle risposte.
    nel frattempo ragiona, ragiona ho pensato a cio.
    volevo un parere.

    1 interruttore per il clima.
    1 per il giardino
    1 che ragruppa luci e prese da 10 della tavernetta e zona notte
    1 che ragruppa prese della tavernetta e zona notte
    1 luci e prese da 10 per zona giorno e mansarda
    1 prese zona giorno e mansarda
    1 per lavatrice e impianto di aspirazione centralizzato e garage

    in poche parole:
    raggrupperei due piani in due piani alternati.

    cioè.
    il piano -1 e il 1
    e il 0 con il 2
    ............attendo commenti ragaz!

  • axelts
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 07:27
    Per fare un lavoro a regola d'arte, dovresti suddividere l'impianto per piano suddividendo luci(10A) e prese(16A)e, volendo, con un ulteriore divisione della cucina(16A),visto che qui hai il maggior consumo dato dagli elettrodomestici presenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI