• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-07 10:43:42

Disegno su parete


Arco86m
login
29 Maggio 2006 ore 16:19 7
Buongiorno a tutti..è la prima volta che accedo a questo sito, spero di trovare persone che mi aiutino a superare un piccolo problema.
Dunque, premetto che ho da poco tinteggiato camera mia e ho pensato di disegnare sulle pareti delle immagini di colore nero, rappresentanti delle bozze di uomini, un pò come fossero degli schizzi di leonardo da vinci...(non preoccupatevi non sono pazzo!!!). Ora vorre realizzare questi disegni in scala abbastanza elevata se non a dimensione umana. Il problema non sta nel reperire i disegni sui libri ma nel metodo di applicazione alla parete.

Mi spiego meglio: Se io dal libro dal quale ho tratto le immagini, le ingrandisco tramite plotter finoi alle dimensioni volute, quali sono i metodi, le controindicazioni, i trucchi i materiali , ma soprattutto le tecniche per trasferire il mio disegno da carta a parete.

Vi ringrazio per l'attenzione e spero in un vostro interesse nel rispondermi o per lo meno nel provarci.
Marco
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:29
    Ciao marco

    potresti fare una sagoma di cartone in negativo e verniciare di nero le parti ritagliate...

  • arco86m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:36
    Grazie mille per la risposta immediata..

    Comunque ti spiego un attimo l'idea che avevo avuto..

    Farmi stampare con plotter su foglio lucido il disegno, e poi affiancarlo alla porzione di parete da disegnare e lentamente copiarlo..

    L'idea che mi hai dato tu sarebbe ottima se il disegno fosse composto da linee chiare, ma i disegni che mi piacerebbero applicare sono come degli schizzi a matita, non molto chiari, come delle bozze, che non permettono di creare una sagoma intorno..

    Consigli invece per i materiali da usare per il disegno?

    Tipo di colori o tempere, lucidi da applicare dopo etc?

    Consigli?? grazie mille

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 08:01
    Beh se i disegni non hanno linee ben definite non si può fare come dico io...

    altrimenti puoi fare come si faceva 2000 anni fa con gli affreschi...
    metti il foglio sul muro e pratichi dei piccoli fori sul contorno del disegno (anche se irregolare); poi vernici sopra al foglio suoi fori e sul muro ti ritroverai il contorno punteggiato che poi dovrai rifinire...

  • nucerad55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 19:53
    Ciao... anche io ho avuto il tuo stesso problema, visto che il disegno in questione è più uno schizzo il medodo migliore a mio parere è usare il carboncino che rende l'immagine meno "cartone animato"....

  • antobella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Agosto 2006, alle ore 21:29
    Se non hai ancora risolto il problema degli affreschi, forse posso aiutarti io...
    esiste un aggeggio, un magico aggeggio, che si chiama episcopio.
    funziona come una lavagna luminosa, ma senza lucidi...
    inserendo l'immagine desiderata nell'apposita finestrella riproduce l'immagine proiettandola ingrandita sulla parete, tu poi devi solo metterla a fuoco, armarti di matita e disegnare i contorni.
    il tutto si fa al buio, ti basta la lampadina dell'episcopio...e tutti diventano bravi come leonardo, raffaello, picasso...
    unico neo l'episcopio costa circa 600 euro...
    ciao ciao

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 09:46
    Scusa la mia ignoranza ma non so cosa sono i plotter! Se l'immagine viene ingrandita a dimensioni reali con inchiostro solo dove c'e' quest'ultima (mi spiego tipo stampa in bianco e nero dove si usa il foglio bianco ed e quindi viene inchiostrato solo il nero) ci sono appositi diluenti che se tamponati sul retro del foglio ti permettono di staccare l'immagine e farla aderire su altre superfici (l'immagine pero' verrebbe riflessa, e sinceramente non so se tutti i tipi di inchiostro o altro aderiscono sul muro anche se con il fissativo forse si riuscirebbe). Altrimenti resterebbe sempre il lavoro di copiatura o quello che ti hanno suggerito sopra. Comunque sulle pareti tempera, indelebile o altro basta un buon fissativo e rimane tutto

    saluti

    Cla

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 10:43
    Dopo che hai stampato i disegni ti armi di molta pazienza,prendi un ago e fai tanti forellini seguendo scrupolosamente il disegno,poi appoggi il disegno alla parete e tamponi con polvere di carbone,togli il disegno e magia il disegno e sulla parete,basta prendere il penello e seguire i punti.
    La tecnica sarebbe di farlo sull'intonaco umido appena messo,in questo modo il colore viene assorbito meglio ,tecnica usata per la cappella sistina da michelangelo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI