• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-16 13:33:05

Dimensioni porta interna


Livoit1
login
15 Aprile 2010 ore 12:41 8
Salve, volevo sapere una cosa....montando una porta da 70 per 210 h, quale spazio devo lasciare nella parete??GRazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 12:59
    Salve,
    Dipende dal costruttore delle porte, scegli la porta e fatti dare la scheda tecnica
    saluti

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 13:13
    Se sceglila porta prima ti viene data la scheda tecnica e tutto è piu semplice comuqnue se stai edifcando un muro e devi lasciare l'apertura per il falso telaio diciamo che per uan porta da 70 devi lasciare un buco nella muratura di circa 85-90 x 120-125 misure sempre approssimative nelle quali poi inserisci il falso telaio

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 13:35
    Grazie, per l'altezza??per 210 lascio 220 ???

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 13:55
    "quando comprerai i falsi stipiti da murare lo troverai scritto. Comunque va calcolato 14 cm in più (7+7 per parte) e perciò circa 84". (questa è la risposta che ti ho dato 5 giorni fa)
    Analogamente dovrai aumentare in altezza....
    Poichè la misura di 70 cm è da considerarsi standard e se la porta è di tipo tradizionale, non servono le schede tecniche altrimenti nel 99% dei casi non sarebbero installabili!

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 15:55
    Grazie sempre preciso.....perciò altezza da pavimento finito 210+7, vero???

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 17:55
    Sì, ma se anche fai 220 non succede niente.
    D'altra parte è dura lasciare un foro nel muro con cotanta precisione! Lascia cmq un po' d'aria: infili il telaio, lo metti in bolla, spessori per tenerlo fermo, cementi le zanche e/o spruzzi la schiuma poliuretanica per bloccare il tutto
    (se poi la porta vera e propria è un po' più stretta del vano appena terminato, la blocchi con degli spessori di legno in corispondenza delle viti). In ogni caso, se comperi il telaio prima (tanto, prima o poi, lo devi prendere!) verifichi il tutto. Buon lavoro

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 21:56
    Grazie ....sei un grande!!!!!!!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Aprile 2010, alle ore 13:33
    Troppo buono, toscanaccio! Grazie, ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI