• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-23 10:50:14

Dimensione minima telaio finestre


Mik1976
login
17 Febbraio 2010 ore 15:20 2
Vorrei sostituire le vecchie finestrine del seminterrato, attualmente sono costituite da un telaio metallico largo 1cm, vetro singolo e possono basculare sul telaio murato anch'esso della larghezza di 1cm circa, in pratica la luce nel muro che è 70cmx50cm è quasi tutta occupata dal vetro.

Siccome non è un locale molto luminoso non vorrei perdere ulteriore luce montando infissi con telai voluminosi. Per esempio le finestre del piano superiore, ottimamente coibentanti, hano un telaio della finestra di circa 5cm più altri 5cm della parte fissa. Un tipo simile mi darebbe nel seminterrato un "vetrino" di soli 50x30cm.

Si riesce a mettere un telaio piccolo mantenendo un'isolamento quanto meno decente? Soprattutto non vorrei condensa. Attualmente c'è condensa a causa dei vetri freddi, non a causa dell'umidità del locale che si mantiene a circa il 45%
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:42
    Nessuna indicazione?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:50
    Se tu avessi la possibilità di allargare lo spazio dove alloggiare il controtelaio fisso e quello mobile (anta), allora avresti tutta luce senza perciò serramento in vista (dall'esterno).
    In un caso simile al tuo, ho usato il vetrocamera montato su un telaio in ferro di ridotto spessore (3 cm circa): non fa condensa niente, il vetro é "tiepido" ma il telaio é gelido!
    Certo che rispetto a quello che avevo prima, é tutta un'altra cosa!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI