• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-23 10:50:14

Dimensione minima telaio finestre


Mik1976
login
17 Febbraio 2010 ore 15:20 2
Vorrei sostituire le vecchie finestrine del seminterrato, attualmente sono costituite da un telaio metallico largo 1cm, vetro singolo e possono basculare sul telaio murato anch'esso della larghezza di 1cm circa, in pratica la luce nel muro che è 70cmx50cm è quasi tutta occupata dal vetro.

Siccome non è un locale molto luminoso non vorrei perdere ulteriore luce montando infissi con telai voluminosi. Per esempio le finestre del piano superiore, ottimamente coibentanti, hano un telaio della finestra di circa 5cm più altri 5cm della parte fissa. Un tipo simile mi darebbe nel seminterrato un "vetrino" di soli 50x30cm.

Si riesce a mettere un telaio piccolo mantenendo un'isolamento quanto meno decente? Soprattutto non vorrei condensa. Attualmente c'è condensa a causa dei vetri freddi, non a causa dell'umidità del locale che si mantiene a circa il 45%
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:42
    Nessuna indicazione?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 10:50
    Se tu avessi la possibilità di allargare lo spazio dove alloggiare il controtelaio fisso e quello mobile (anta), allora avresti tutta luce senza perciò serramento in vista (dall'esterno).
    In un caso simile al tuo, ho usato il vetrocamera montato su un telaio in ferro di ridotto spessore (3 cm circa): non fa condensa niente, il vetro é "tiepido" ma il telaio é gelido!
    Certo che rispetto a quello che avevo prima, é tutta un'altra cosa!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI