• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-12-16 11:48:53

Cucina con isola


Keystyle
login
18 Marzo 2013 ore 18:40 13
Salve volevo una vostra opinione su una progettazione di una cucina con l isala con solo i fornelli e il lavello alle spalle sulla parte lineare. Avevo pensato di mettere un piccolo lavello affianco ai fornelli per scolare la pasta. Che ne pensate?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Marzo 2013, alle ore 11:54
    L'idea di mettere due lavelli, se ho capito bene distanti tra loro, non sembra a mio avviso una soluzione razionale.

  • keystyle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Marzo 2013, alle ore 12:32
    Nvece per la situazione dei fornelli sull 'isola e il lavello alle spalle sulla parte lineare a muro? la distanza è di un metro

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Marzo 2013, alle ore 12:47
    Il problema è la cappa e gli impianti nel pavimento...

    se non ci son problemi in questo allora la disposizione è solo una questione di gusti... chiaro che poi dipende da quanto spazio si ha a disposizione.

  • keystyle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Marzo 2013, alle ore 14:25
    Per gli impianti non ci sono problemi, io parlavo di funzionalità. E' funzionale / comodo avere landino alle spalle e i fornelli davanti?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 08:49
    Se si parla di funzionalità, è ovvio che il lavabo posto in prossimità dei fornelli rende agevole la fase di preparazione dei cibi poiché, in uno spazio ridotto, si trovano locali sia la zona lavaggio sia quella di cottura.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Marzo 2013, alle ore 11:53
    Se parliamo di funzionalità secondo me l'isola non è affatto funzionale con i fornelli... a che serve averne l'accesso da più lati?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Marzo 2013, alle ore 08:23
    Ovviamente vi sono molti pareri a riguardo che fanno capire l'importanza di una corretta progettazione dell'ambiente cucina.
    A questo punto consiglio di rivolgersi a un bravo professionista che potrà valutare la migliore soluzione rispetto allo stato di fatto del locale e, ovviamente, alle esigenze dei fruitori.

  • pietrobonicarla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Dicembre 2015, alle ore 22:23
    Ciao, io ho acq una cucina con mobili alti a parete e isola su cui ho messo piastra induzione e lavandino e piano lavoro, solo adesso mi chiedo dove metterò la macchina del caffè?? Qualcuno ha idee?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Pietrobonicarla
    Domenica 13 Dicembre 2015, alle ore 09:24 - ultima modifica: Lunedì 14 Dicembre 2015, all or 12:27
    Ciao, io ho acq una cucina con mobili alti a parete e isola su cui ho messo piastra induzione e lavandino e piano lavoro, solo adesso mi chiedo dove metterò la macchina del caffè?? Qualcuno ha idee?
    Salve,
    una soluzione al suo problema penso si possa sempre trovare, ci dovrebbe dare un'aiutino a noi tutti lettori postando, la disposizione della cucina.
    Personalmente le ricordo un comodo posizionamento in colonna, creando un vano apposito, sostituendo un'anta con un'altra di dimensioni più ridotte, non scordando che dobbiamo portare l'alimentazione elettrica.
    Cercando nel web può trovare aziende specializzate in complementi per cucine, allestimenti stand, realizzabili su misura e magari ideali da accostare alla sua isola di lavoro.
    Ecco un esempio veloce di come potrebbe essere realizzato il supporto per macchina da caffè da appoggio:



    Saluti

  • pietrobonicarla
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Martedì 15 Dicembre 2015, alle ore 11:14
    Salve,
    una soluzione al suo problema penso si possa sempre trovare, ci dovrebbe dare un'aiutino a noi tutti lettori postando, la disposizione della cucina.
    Personalmente le ricordo un comodo posizionamento in colonna, creando un vano apposito, sostituendo un'anta con un'altra di dimensioni più ridotte, non scordando che dobbiamo portare l'alimentazione elettrica.
    Cercando nel web può trovare aziende specializzate in complementi per cucine, allestimenti stand, realizzabili su misura e magari ideali da accostare alla sua isola di lavoro.
    Ecco un esempio veloce di come potrebbe essere realizzato il supporto per macchina da caffè da appoggio:



    Saluti
    Grazie per il consiglio e come richiesto allego la planime con evidenziata la cucina. Ho come unico piano d'appoggio l'isola, altrimenti potrei usare l'angolo dietro il pilatro. La stanza risulta come un open space con diverse altezze e angolatire, io ho pensato a questa organizzazione dello spazio...voi fareste diversamente?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2015, alle ore 15:54
    Salve,
    se non si possono modificare gli arredi già ordinati, direi ottimale e, strategico, l'angolo dietro il pilastro anche perché risulterebbe vicino alla zona pranzo.

  • pietrobonicarla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2015, alle ore 17:30
    Molto interessante...penso che sarà la soluzione migliore, la ringrazio!
    per di "acquistato" c'è solo la cucina, il resto dell'arredo é solo uno schizzo.
    grazie

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Pietrobonicarla
    Mercoledì 16 Dicembre 2015, alle ore 11:48 - ultima modifica: Mercoledì 16 Dicembre 2015, all or 11:53
    Molto interessante...penso che sarà la soluzione migliore, la ringrazio!
    per di "acquistato" c'è solo la cucina, il resto dell'arredo é solo uno schizzo.
    grazie
    Salve,
    dall'immagine postata della sistemazione futura del living, le ricordo di fare attenzione prima di procedere con il resto degli arredi, alla distanza rimanente tra zona pranzo e l'isola (in particolare le sedute a rischio di contatto con le sedute dello snack).
    Quindi valutare bene le dimensioni del tavolo e sedute nel contesto dell'area pranzo.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI