Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Stasera ho pregato di abbassare i costi se e' possibile, ma trattasi di un amico che lavora in societa ' con altri..sinceramente ho tanta fiducia su di lui .. vedremmo“Ciao,
anche da incopetente in materia mi sembra uno sproposito.
La proporzione tra progetto e realizzazione, ragazzi si capisce che oltre ai permessi, vari cartacei, sicurezza cantiere, direzione lavori, mi sembra di sentire in giro che si parla intorno al 7% dell'importo(salvo che non abbia sentito male).
O forse? il direttore lavori vive e pernotta nel cantiere 24 ore su 24? mi vado a fare un calcolo per circa 2000 euro mensili iva per "1 anno e mezzo di durata lavori".
In tal caso potrei anche farci un pensierino più generoso, ma per arrivare a 40.000 euro senza contare l'aggiunta dell'iva sono prorio tanti.”
Eh!“Stasera ho pregato di abbassare i costi se e' possibile, ma trattasi di un amico che lavora in societa ' con altri..sinceramente ho tanta fiducia su di lui .. vedremmo”
Buongiorno a tutti e buona domenica, vorrei chiedere ai più esperti se possibile sapere su quanto si aggirerebbero i costi di un professionista per redigere un piano casa... |
Buongiorno, vorrei chiedervi se per quanto riguarda il superbonus 110% vi è capitato di incorrere in questa strana richiesta. Ovvero per un condominio di 7 unità... |
Salve,ho intenzione di ristrutturare un vecchio fabbricato di 50 mq, rifacendo i solai e un ampliamento ex novo di circa 30mq.Il tecnico al quale mi sono rivolto mi ha chiesto... |
Ciao a tutti,perdonatemi se faccio una domanda che è trita e ritrita, ma ho bisogno di risposte un po' piu precise e in rete si trova di tutto.Allora, ipotizzando che io... |
Notizie che trattano Costo progetto esoso? che potrebbero interessarti
|
Condominio a costo zeroImpianti - A Follonica e' stato realizzato il primo condominio ecocompatibile in Italia, grazie a geotermia, fotovoltaico e materiali efficienti. |
Dopo la stangata delle bollette quanto consumano gli elettrodomestici?Burocrazia e utenze - Con l'aumento delle bollette dell'elettricità e del gas, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e che gravano sulle economie delle famiglie italiane |
Moduli Shelly: la novità per la domotica a basso costoImpianti domotici - Un'azienda bulgara ha creato dei moduli wireless molto piccoli, economici e facili, per rendere smart gli impianti di casa. Si interfacciano con qualsiasi sistema |
Casa in palletProgettazione - Due giovani architetti austriaci hanno progettato una casa prefabbricata utilizzando come materiale i pallets usati per il trasporto merci. |
Rincari bollette, secondo Cingolani si avrà un aumento del 40% in autunnoImpianti elettrici - Cingolani dichiara quali sono le motivazioni che causano l'aumento costante dell'energia elettrica, senza che il ritorno al nucleare sia da considerare un tabù. |
Mutuo tasso fisso e variabile: cosa cambia col rialzo dei tassi BceMutui e assicurazioni casa - La Banca Centrale Europea ha comunicato un innalzamento di 50 punti base per i tassi di interesse. Come influirà questo sui mutui a tasso fisso e variabile? |
Registro Grandi Impianti FotovoltaiciImpianti - Dal 2011 il Registro dei Grandi Impianti fotovoltaici ne monitora la realizzazione e gestisce l'accesso e la disponibilità degli incentivi fotovoltaici. |
Rimedio ai rincari bollette: è possibile con le fonti rinnovabili?Impianti rinnovabili - Un'azione utile a contrastare gli aumenti in bollette dell'energia elettrica, è data dal processo di sviluppo delle risorse rinnovabili, in Italia e nel mondo. |
Allaccio GasLeggi e Normative Tecniche - La delibera 40/2014 regolamenta l'allaccio gas per gli usi civili quali: il riscaldamento, la cottura dei cibi e la produzione di acqua calda sanitaria. |