• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-13 12:21:20

Costi idraluco per termocamino


Galusca
login
12 Ottobre 2006 ore 14:31 8
Ciao

ho comprato un termocamino per la mia casa in costruzione (quindi diciamo si possono fare ancora diverse modifiche senza dover rompere troppo in giro...)
Ho chiesto un preventivo all'idraulico (che sta facendo l'impianto della casa) per la posa dei tubi che servono per il camino..mi ha detto che ci vorranno 4 giorni di lavoro e quindi il lavoro più il materiale ha preventivato 2.000 euro......sono quasi svenuta
Sapete niente?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 17:57
    Non è un lavoretto micio micio bau bau ci vogliono tutti ,fatti dire cosa comprende il lavoro

  • niky75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 20:54
    Io ho fatto la stessa richiesta al mio idraulico che sta eseguendo l'impianto nell'alloggio che stiamo ristrutturando ma non mi ha chiesto nessuna differenza per l'allacciamento dei tubi.
    Mi ha detto che però lui non fa la posa e l'installazione del camino... che differenza ci sarebbe?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 21:22
    Che se ne lava le mani ti mette due tubi e bonanotte il resto ti arrangi,il resto sarebbe,collegare il camino alle tubazioni predisposte corredare l'impianto di circolatore valvole sicurezza e intercettazione vaso espansione aperto con tubazione di riintegro e scarico troppo pieno,montare uno scambiatore di calore acqua acqua collegare il detto allla tubazione del camino e allìimpianto dei termosifono con relative elettrovalvole di commutazione applicare tutti i congegni di misura e comando elettrici collegare camino a canna fumaria con relativi prodotti idonei e omologati ,previo canna fumaria fatta a regola d'arte,preisporre presa aria camoni esterna(se non c'è dovete aprire una finestra altrimenti fa fumo)

  • galusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 09:19
    Dunque..il lavoro dovrebbe essere così svolto..il muratore farà le tracce a terra per creare lo spazio dove inserire questi tubi..poi l'idraulico inserira i tubi e li collegherà al modulo scambiatore..insomma che siano utilizzabili. Il resto del lavoro (l'installazione) verrà fatta da chi mi monta il camino (è una ditta produttrice di camini della mia zona)
    La cappa di uscita dei fumi è già stata fatta, ora dovremo fare un foro che dal camino andrà al più vicino muro esterno (e costruire una finta cappa in cartongesso) per creare una sorta di camera d'aria da dove il camino prenderà aria..non so se mi sono spiegata..

    Io non me ne intendo, quindi se mi dici che quei soldi ci vogliono tutti ok..ma quello che mi sembra strano è che lui non mi monterà il camino..infattia giorni inizierà i lavori ma il camino verrà installato a intonaco e mattonelle fatti..cioè fra qulche mese..lui quindi parla solo di posa dei tubi e di quell'allacciamento che ti dicevo..

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 11:40
    Come anticipato da radiante
    non e' un lavoretto micio micio bau bau
    ma bisogna attenersi a diverse regole, prime su tutte le sicurezze
    la stragrande maggioranza degli idraulici non ha la conoscenza
    dell'installazione di un termocamino, caldaia a pellets, legna, cippato e quant'altro, xche' esce dalgi schemi quotidiani
    al tuo idraulico chiedi se lui sa fare l'installazione se ne ha gia' montati
    a domanda precisa ci vuole risposta precisa
    se la risposta e negativa come prevedo prima di fargli fare la posa delle tubazioni chiedi a chi ti ha venduto l'apparecchio di fare un salto a casa tua per parlare con l'idraulico e spiegargli cosa serve al camino per poter funziare correttemente e magari un piccolo disegno dei collegamenti

  • galusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 11:55
    Grazie

    ho già informato chi mi ha venduto il termocamino delle incomprensioni con l'idraulico..adesso mi ha fatto un paio di schemi che spero siano utili a chi mi farà il lavoro..comunque, come mi hai consigliato anche tu stiezza, chi mi ha venduto il camino ha detto che sarà presente al momento del lavoro..lui x questo lavoro mi ha preventivato 4 giorni (di lavoro) di 2 persone..ribadisco probabilmente non intendendomene sottovaluto il lavoro, ma pensavo che per far passare i tubi nel pavinmento di 2 stanze (saranno 10-20 metri di tubo) con le tracce già fatte a terra, fosse un pò meno onoerso..mi costa quasi come il camino!!!!

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 12:08
    I 2000 euri possono andare bene per la posa complessiva
    finito e collaudato
    se lui non ti fa' tutto cio'
    chiedi al venditore, lui sicuramente ha delle persone fidate alle quali far fare la posa
    con un sopralluogo possono dirti dove far lasciare le predisposizioni
    e prima che i muratori chiudano le tracce fai passare dalla persona fidata
    le 2 /3 tubazioni mancanti
    bada bene che con le nuove normative anche il termocamino deve essere corredato di certificazione d'installazione a regola d'arte
    quindi se il tuo idraulico non ti fa' la posa e' giusto che intervenga l'altro

  • galusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Ottobre 2006, alle ore 12:21
    Ecco xchè io pensavo fossero troppi soldi solo per inserire i tubi..il collaudo e il montaggio lo fanno quelli del camino con il loro personale e infatti è già compreso nel costo complessivo del camino..io penso che lui mi abbia preventivato un costo così alto xhè non ha ben capito cosa deve fare..
    x carità non me ne intendo però alla fine per stendere 2 tubi e saldarli dove occorre..non penso occorrano 4 giorni di lavoro..

    Ti ringrazio tanto per le tue cortesi risposte!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI