Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,“Nel frattempo che qualcuno ti dia qualche risposta precisa, ti consiglio di leggere il vademecum che ho in firma
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM
A parte le cifre esatte, ti sarà molto utile per capire a cosa dovrete andare incontro...”
Ciao, solo ora leggo il tuo problema/preoccupazione....“Uh, grazie!
Però... mi sento fortemente scoraggiata”
Buongiorno, vi seguo da diverso tempo e Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato.Vorrei chiedervi un parere relativamente ai costi che andremmo a sostenere per la...
|
Salve a tutti. Sono proprietario di un appartamento mansardato di un edificio anni 70. Sono in possesso dell'immobile da neanche un anno. E prima di mettere mano ai lavori, ho...
|
Buongiorno, ragazzi sono nuovo. Volevo delle delucidazioni essendo ignorante. In pratica la parete nord presenta muffa e ogni inverno mi tocca spruzzare prodotti per eliminarla.
|
Salve a tutti, da un mese si è scrostato una parte di soffitto e di parete del muro nel mio bagno. Sopra c'è il bagno dei vicini, i quali dicono di essere certi di...
|
Ciao a tutti mi chiamo Gavino faccio l'operaio in una ditta di manutenzione industriale presso una centrale termoelettrica quindi non ho esperienza nel settore edile. Inizio a...
|
Notizie che trattano Costi e tempi per una ristrutturazione che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Come arrestare la formazione di muffa e condensa
Risanamento umidità - Alcune dritte su come ridurre e limitare la formazione di muffa e conseguente umidità all'interno dei nostri ambienti, per effetto della condensa.
|
Pericolo muffa da umidità di condensa
Risanamento umidità - Le nuove abitazioni o quelle con recente ristrutturazione sono sempre più iperisolati, da qui la controindicazione è che questa eccessiva impermeabilità comporta la formazione di muffe.
|
Muffa in bagno: come togliere la muffa dalla doccia
Risanamento umidità - La muffa si forma e si annida facilmente negli angoli del bagno per l'elevata presenza di umidità. Ecco i consigli per riconoscerla, prevenirla ed eliminarla.
|
Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili
Ristrutturazione - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.
|
Prevenzione della muffa
Risanamento umidità - Prevenire la muffa ed intervenire con prodotti specifici nei casi più semplici: qualche consiglio per evitare che le nostre case siano invase dalle muffe.
|
Solai recuperati
Restauro edile - Interventi effettuati su solai di copertura all'ultimo piano di un edificio.
|
Blocchi di pomice
Materiali edili - Guardare al benessere dell'ambiente è oramai diventato uno dei principali obiettivi dell'architettura, i blocchi di pomice sono una possibile soluzione.
|
Realizzare una barriera contro le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo
Risanamento umidità - Per realizzare una barriera efficace contro le infiltrazioni di acqua nelle strutture in calcestruzzo, si può utilizzare un metodo a base di resine espandenti.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.684 Utenti Registrati |